CAMPLI – Verranno effettuati domani mattina, nell’ambito della due giorni di studi dal titolo ‘Dissesto idrogeologico: dall’emergenza alla messa in sicurezza’, in corso a Campli, i sopralluoghi tecnici alle frane di Castelnuovo di Campli e a Ponzano di Civitella del Tronto. Ad eseguirli gli esperti, coordinati dai docenti dell’Università di Chieti Pescara, Nicola Sciarra e Enrico Miccadei, insieme a Massimo Marini, ingegnere incaricato degli interventi di messa in sicurezza del Comune di Campli. L’iniziativa, che persegue l’obiettivo di arrivare a una sintesi degli studi eseguiti e ancora in corso sui più gravi casi di dissesto idrogeologico verificatisi nella provincia teramana dopo il combinato sisma-neve del gennaio 2017, è patrocinata dai Comuni di Campli e Civitella del Tronto, dal Dipartimento InGeo di Ingegneria e Geologia dell’Università ‘G. d’Annunzio’ di Chieti Pescara, dall’Ordine dei Geologi della Regione Abruzzo, da Iaeg (International Association Engineering Geology), Aiga (Associazione italiana di Geologia Applicata e Ambientale) e Aigeo (Associazione italiana di Geografia fisica e Geomorfologia).
-
Perde il controllo per un colpo di sonno: l’auto si ferma grazie ai ‘cordoli’
Via De Gasperi: dopo le tante polemiche, il primo incidente dalla loro installazione conferma la sicurezza... -
Metalmeccanici Cgil, Natascia Innamorati nuovo segretario regionale
E’ stata eletta questa mattina a Pescara: a 39 anni la dirigente sindacale teramana guiderà anche... -
Città sostenibili, il CoPE tra i partner del programma Horizon
Il consorzio presieduto da Filippo Lucci ha presentato il progetto DEN+Cities in sinergia con l’Università La...