TERAMO – Perchè i padiglioni inagibili del cimitero centrale di Cartecchio diventino di nuovo fruibili, forse occorrerà molto altro tempo, ma è certo che per le prossime celebrazioni dei defunti le tombe dei cari estinti localizzate nel cxamposanto monumentale e in quelli ancora chiusi al pubblico, saranno rese visitabili con il ricorso a un ‘accesso assistito’. Lo ha garantito il sindaco Gianguido D’Alberto, sollecitato sull’argomento da una interrogazione del consigliere comunale di Fratelli d’Italia, Raimondo Micheli, nel corso del question-time odierno. «L’accesso assistito sarà possibile grazie alla collaborazione del personale della Teramo ambiente – ha detto il primo cittadino – e di quello dei Vigili del fuoco di Teramo. Certo in quei padiglioni più problematici sarà possibile accedervi forse nei giorni successivi a quello deputato per la visita ai defunti, e intendo il 3 o il 4 novembre, quando l’afflusso sarà minore. Tuttavia si cercherà di venire incontro alle giuste esigenze dei parenti che vogliono deporre un fiiore sulla tomba dei loro cari. Purtroppo la situazione è grave, perchè sono diversi i padiglioni che hanno una situazione a dir poco drammatica sotto questo aspetto». Anche per questo motivo, il Comune ha già esercitato le necessarie pressioni sulla municipalizzata affinchè venga rimosso e modificato il divieto di accedere al cimitero con mezzi per disabili, che la TeAm permette soltanto nel giorno del sabato. «Questo divieto è stato fino ad oggi inaccettabile – ha detto D’Alberto – e siamo intervenuti immediatamente perchè venisse rimodulata subito la possibilità di accedere al cimitero sempre. A breve questo potrà accadere di nuovo». Intanto è stata avviata la pulizia straordinaria che permetterà di rendere il camposanto comunale del capoluogo come di consueto presentabile. Per quel che riguarda l’accessibilità ai cimiteri frazionali, il sindaco ha anticipato che l’amministrazione comunale si sta muovendo perchè almeno la ricostruzione leggera possa permetterne la riapertura.
-
Perde il controllo per un colpo di sonno: l’auto si ferma grazie ai ‘cordoli’
Via De Gasperi: dopo le tante polemiche, il primo incidente dalla loro installazione conferma la sicurezza... -
Metalmeccanici Cgil, Natascia Innamorati nuovo segretario regionale
E’ stata eletta questa mattina a Pescara: a 39 anni la dirigente sindacale teramana guiderà anche... -
Città sostenibili, il CoPE tra i partner del programma Horizon
Il consorzio presieduto da Filippo Lucci ha presentato il progetto DEN+Cities in sinergia con l’Università La...