TERAMO – Sarà un tavolo tecnico a valutare l’esigibilità dei crediti vantati dalla TeAm nei confronto del Comune e non più l’arbitrato chiesto dalla governance della partecipata. E’ il risultato più importante dell’assemblea dei soci tenutasi questa mattina nella sede della Teramo Ambiente in via Delfico. Sono stati i soci stessi a chiedere al presidente Pietro Bozzelli e all’amministratore delegato Pietro Palagatti di non depositare la richiesta di arbitrato e di valutare assieme un piano di rientro dei circa 3,7 milioni di euro vantati fino ad oggi. L’assemblea ha anche deliberato la proposta di ricorso al Consiglio di Stato contro l’aggiudicazione del servizio di igiene urbana del comune di Termoli, che la TeAm ha perso e che sarà avviato da domani nel centro molisano.
-
Perde il controllo per un colpo di sonno: l’auto si ferma grazie ai ‘cordoli’
Via De Gasperi: dopo le tante polemiche, il primo incidente dalla loro installazione conferma la sicurezza... -
Metalmeccanici Cgil, Natascia Innamorati nuovo segretario regionale
E’ stata eletta questa mattina a Pescara: a 39 anni la dirigente sindacale teramana guiderà anche... -
Città sostenibili, il CoPE tra i partner del programma Horizon
Il consorzio presieduto da Filippo Lucci ha presentato il progetto DEN+Cities in sinergia con l’Università La...