TERAMO – La riscoperta in chiave artistica del territorio teramano è al centro del progetto di Alternanza Scuola-lavoro del Liceo Classico Delfico, in particolare delle classi IIIA e IIIB, in collaborazione con l’associazione culturale Big Match. Sulla felice esperienza avviata due anni fa, incentrata sull’esperienza dell’arte contemporanea (durante i quali gli studenti si sono occupati di Street Art, di Trash Art e infine di Arte Naïf), lo studio degli alunni si è soffermati sulla figura di Annunziata Scipione, protagonista del panorama naïf italiano, e sul progetto "I Muri Raccontano", l’iniziativa a cura della Pro Loco Azzinano e del comune di Tossicia che ha visto la partecipazione di numerosi artisti italiani. L’interesse non è riservato soltanto alle opere d’arte, ma anche all’abitazione di Annunziata Scipione, pittrice e scultrice che ci ha lasciato un patrimonio artistico considerevole. Questo progetto nasce grazie alla collaborazione con l’associazione culturale Big Match e fa parte di un’iniziativa ben più ampia, che si tradurrà nell’evento “I colori della terra” il 14, 15 e 16 dicembre a Tossicia.
-
Città sostenibili, il CoPE tra i partner del programma Horizon
Il consorzio presieduto da Filippo Lucci ha presentato il progetto DEN+Cities in sinergia con l’Università La... -
Cede il solaio della canonica, operaio in ospedale
Morro d’Oro: un 54enne ferito nel cantiere accanto alla chiesa di San Nicola. Non è in... -
A Cellino installato un Atm Postamat di ultima generazione
Nella filiale di via Duca degli Abruzzi è già operativo lo sportello automatico con numerose opzioni...