CAMPLI – E’ stato sottoscritto l’accordo che mette fine alla vertenza sorta tra l’impresa Cave Canem Srl e l’Istituto Diocesano per il sostentamento del Clero, venuta alla ribalta nelle scorse settimane per il rischio che poteva rappresentare per il posto di lavoro di numerosi dipendenti e capifamiglia. L’accordo (l’impresa deve all’Istituto anni di mensilità arretrate per l’affitto delle aree sul territorio di Campli dove insistono le attività estrattive) è stato siglato lo scorso 10 settembre ma se ne dà notizia soltanto oggi: la firma in prefettura, alla presenza del Vicario Prefettizio, Edoardo D’Alascio, del Sindaco di Campli, Federico Agostinelli, e del rappresentante sindacale della Cisl, Federico De Sanctis. ha avuto esito positivo. Oggi è stato invece perfezionato l’accordo transattivo, "con reciproca soddisfazione delle parti – si legge in una nota diffusa dallIstituto Diocesano -. L’IDSC e la Cave Canem ritengono che la volontà positiva esplicitata nel corso delle trattative e ratificata con l’accordo odierno possa garantire la puntuale esecuzione degli impegni assunti a tutela dei rispettivi interessi, con particolare riguardo ai lavoratori dell’azienda e alle loro famiglie".
-
Città sostenibili, il CoPE tra i partner del programma Horizon
Il consorzio presieduto da Filippo Lucci ha presentato il progetto DEN+Cities in sinergia con l’Università La... -
Cede il solaio della canonica, operaio in ospedale
Morro d’Oro: un 54enne ferito nel cantiere accanto alla chiesa di San Nicola. Non è in... -
A Cellino installato un Atm Postamat di ultima generazione
Nella filiale di via Duca degli Abruzzi è già operativo lo sportello automatico con numerose opzioni...