TERAMO – Via libera del Fondo interbancario di tutela depositi (Fitd) al salvataggio e rilancio della Banca Popolare di Bari con uno stanziamento di 1,17 miliardi di euro, compresi i 364 già anticipati mentre il Mediocredito Centrale (Mcc) – Banca del Mezzogiorno spa _ un istituto bancario italiano, partecipato al 100% da Invitalia _ che assumerà il controllo dell’istituto barese, parteciperà con 430 milioni. L’operazione prevede la trasformazione della Popolare in spa e e l’aumento di capitale che dovrà essere approvato dall’assemblea dei soci il 30 giugno. Il Fitd, si legge in una nota del Fondo, che raggruppa 151 banche italiane, verserà 1,17 miliardi per il salvataggio della Banca Popolare di Bari e metterà a disposizione degli attuali soci dell’istituto, gratuitamente, un numero di azioni per un valore di 30 milioni di euro.
-
Bisenti, lutto cittadino per la morte del consigliere comunale Modesti
Marino ‘il biondo’ era una persona benvoluta da tutti. Eletto nella maggioranza del sindaco Saputelli, aveva... -
Domani l’addio ad Amir, vittima della rissa sul lungomare
Il funerale sarà celebrato con rito ortodosso alla Sala del commiato La Giuliese, alle 10 GIULIANOVA... -
FOTO / Crognaleto premia le sue eccellenze
Attività produttive, professionisti, scuola: il sindaco Orlando Persia consegna i riconoscimenti nell’ambito della manifestazione ‘Il Ponte...