Salva il collega con il massaggio cardiaco

Alba Adriatica: portiere di notte di un hotel e volontario non esita a soccorrere un 20enne colpito da arresto cardiaco in attesa dell’arrivo del 118 ALBA ADRIATICA – Deve la vita al collega portiere di notte, che non ha avuto esitazioni e gli ha praticato il massaggio cardiaco in attesa dell’arrivo del personale sanitario del 118. E’ successo ad Alba Adriatica e il 20enne colpito da un attacco cardiaco adesso sta bene, ricoverato in osservazione in ospedale. Elvio Di Stanislao, portiere nello stesso albergo dove lavora il giovane, volontario dell’Associazione…

Continua a leggere

Sette Atenei e UniTe insieme per una strategia condivisa

Presentato a Roma il progetto ‘Futuro al Centro’ che mette insieme 8 università di Abruzzo, Marche e Umbria TERAMO – È stato presentato questa mattina a Roma il progetto ‘Futuro al Centro’ che vede 8 Università del Centro Italia unite per la prima volta, con l’obiettivo di rispondere alle giovani studentesse e ai giovani studenti che cercano prospettive di realizzazione professionale ed umana. Si tratta di un’iniziativa congiunta di valorizzazione, promossa dall’Università degli Studi dell’Aquila, di Camerino, di Chieti-Pescara ‘G. d’Annunzio‘, di Macerata, di Perugia, Politecnica delle Marche, di Teramo, di Urbino Carlo Bo…

Continua a leggere

Trovati i 62mila euro per sbloccare i lavori di piazzale San Francesco

I fondi aggiuntivi li metterà il Comune, approvata la variante. L’intervento della Tua era fermo dopo la verifica del pessimo stato dell’edificio della stazione dei bus. Il cantiere ripartirà a luglio TERAMO – Coincide con l’approvazione di una perizia di variante che sbloccherà l’impasse del blocco dei lavori dell’autostazione di piazzale San Francesco, la prima ‘uscita’ pubblica dell’assessore ai Lavori pubblici Marco Di Marcantonio, dopo il rimpasto voluto dal sindaco Gianguido D’Alberto. L’Intervento è di competenza della TUA, che è soggetto attuatore, ed è finanziato con i fondi Masterplan Abruzzo…

Continua a leggere

Un ‘filo rosso’ per ricordare Ester Pasqualoni

All’ospedale di Sant’Omero fino a domani l’esposizione di fotografie sul tema della violenza di genere TERAMO – Questa mattina, nell’atrio dell’ospedale di Sant’Omero, è stata inaugurata la mostra fotografica dal titolo ‘Fil Rouge’ contro la violenza di genere, nel giorno dell’anniversario dell’omicidio dell’oncologa Ester Pasqualoni. La presidente dell’associazione ‘Il Guscio’, Andreina Moretti e il fotografo Cristian Palmieri hanno organizzato la mostra per tenere alta l’attenzione sul tema della violenza di genere. Ed è un filo rosso che ‘lega’ le fotografie, simbolo che serve a ricordare che la violenza riguarda tutti e…

Continua a leggere