Nuovi consiglieri, nuova Tari e stadio Bonolis nei consigli comunali di luglio

Fissate le date nella riunione di oggi della conferenza dei capigruppo: 3, 9 e 15. Il quarto ancora da definire entro il mese TERAMO – Surroghe in consiglio dei nuovi assessori, retrocessioni delle aree edificabili, nuove tariffe della Tari e accordo transattivo sullo stadio Bonolis con la Soleia: sono gli argomenti più importanti che caratterizzeranno i prossimi 4 consigli comunali, fissati oggi dalla conferenza dei capigruppo. A renderlo noto è il presidente del Consiglio comunale, Alberto Melarangelo: “Sono stati fissasti, per il momento, tre consigli comunali: due ordinari e uno…

Continua a leggere

Restauro Palazzo Cameli, la Fondazione sceglie le imprese per i lavori

Pubblicato sul sito l’avviso per le manifestazioni di interesse, che scadrà l’8 luglio. Importo dell’intervento: 1,650 milioni di euro TERAMO – Sarà presentato nei prossimi giorni il Progetto di restauro e risanamento conservativo di un edificio acquistato dalla Fondazione Tercas nel 2010 – adiacente a Palazzo Melatino e sito tra Largo dei Melatini e via del Gomito a Teramo -, conosciuto come Palazzo Cameli. All’Incontro, con il Presidente della Fondazione, Tiziana Di Sante, sarà presente l’architetto Luigi Franciosini che fu incaricato della redazione del progetto dal Consiglio di amministrazione dell’Ente in carica nel…

Continua a leggere

Il nuovo rettore Corsi ricevuto da Marsilio

Incontro istituzionale a Pescara dopo il voto alla guida di UniTe. Entrerà in carica il 1° novembre PESCARA – Il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, ha ricevuto, a Pescara, nella sede della Regione di piazza Unione, il neo eletto Rettore dell’Università degli Studi di Teramo, Christian Corsi, il cui mandato inizierà il prossimo 1° novembre e terminerà nel 2030. Al Rettore Corsi, già professore ordinario di Economia aziendale e direttore del Dipartimento di Scienze della Comunicazione, Marsilio ha augurato un proficuo lavoro, confidando che, sotto la sua guida, l’Ateneo…

Continua a leggere

L’annuncio di D’Annuntiis: “La cabinovia dei Prati riapre per l’estate”

Superato il test, l’impianto ha ricevuto in due giorni l’autorizzazione all’esercizio temporaneo per l’estate PIETRACAMELA – Stavolta è la Regione a far sapere che la seggio-cabinovia dei Prati di Tivo riaprirà. E’ infatti l’assessore regionale alle infrastrutture, Umberto D’Annuntiis, ad annunciare che, “in soli due giorni” il Dipartimento infrastrutture e trasporti della Regione, ha verificato la completezza della documentazione e rilasciato l’autorizzazione temporanea per l’esercizio dell’impianto. “Dopo il periodo invernale, durante il quale la stazione è rimasta chiusa a causa delle ben note problematiche di tipo valanghivo, a partire dalla…

Continua a leggere

Identificati e denunciati tre dei giovani coinvolti nella rissa sul lungomare

Roseto: si tratta di cittadini egiziani domiciliati nell’Aquilano. Due di loro sono minorenni. Alla zuffa nei pressi dello chalet Marisella ha partecipato una ventina di persone ROSETO – Si sono chiuse con tre denunce le indagini dei carabinieri della stazione di Roseto e della compagnia di Giulianova, sulla rissa che martedì sera ha allarmato la passeggiata di molti rosetani e turisti sul lungomare di Roseto, all’altezza dello chalet Marisella beach. La zuffa ha visto protagonisti diversi giovani, forse una ventina in totale, e tra questi alcuni minorenni. A finire nel…

Continua a leggere

Valdo e Ilaria accusano D’Alberto: “Democrazia negata”

I due assessori sostituiti nella giunta organizzano sit-in sotto al municipio con una settantina di partecipanti. Non si è visto nessun consigliere della lista civica di Di Bonaventura TERAMO – Circa una settantina di persone ha partecipato, questa mattina, alla manifestazione organizzata dagli ex assessori Valdo Di Bonaventura e Ilaria de Sanctis – di recente sostituiti dal sindaco Gianguido D’Alberto nel suo rimpasto di giunta -, tenutasi dinanzi all’ingresso della sede provvisoria del municipio, in via Carducci. I partecipanti – tra i quali non c’era nessuno dei tre consiglieri eletti…

Continua a leggere