Prati di Tivo vietati domani per rischio valanghe

Una piccola slavina in mattinata ha raggiunto il canale del Pilone. Il manto di neve raddoppiato in poche ore fino a 60 centimetri freschi. Il sindaco su indicazione della commissione valanghe firma l’ordinanza: niente auto e pedoni tra il piazzale Amorocchi e l’hotel Prati di Tivo

PIETRACAMELA – Domani, domenica 16 febbraio, la stazione turistica dei prati i Tivo non sarà accessibile, oltre che con le macchine, anche a piedi (e dunque con slittino e bob) nella zona sopra e sotto la strada provinciale 43 che fa il giro dei Prati. Lo stabilisce l’ordinanza di divieto firmata dal sindaco Antonio Villani, sulla base delle risultanze della riunione della Commissione valanghe comunale. La stazione turistica sarà accessibile fino al piazzale Amorocchi e vietato da qui fino all’ingresso della strada privata dell’Hotel Prati di Tivo.

Questo perché il rischio di caduta valanghe è salito in serata al grado 4, dopo l’abbondante nevicata che nel giro di qualche ora ha raddoppiato l’altezza del manto bianco che ha coperto Pietracamela e i Prati di Tivo: 30 centimetri questa mattina, oltre 60 centimetri nel rilevamento effettuato attorno alle 14. A rafforzare questa valutazione del rischio, secondo i tecnici meteomont riuniti oggi dal sindaco Antonio Villani. una piccola slavina che poco prima di mezzogiorno è stata rilevata sul versante nord del Corno Piccolo, scesa lungo il canale sulla destra della seggiovia Pilone di mezzo e fermatasi appena più in basso del Colle del Castellano. Il ritorno al bel tempo previsto per domani non permetterà un assestamento del manto nevoso e dunque il rischio di nuovi ‘scarichi’ di neve è alto.

Leave a Comment