Giardinieri al lavoro nel pomeriggio per intervenire sull’albero dal tronco fortemente inclinato: sarà abbattuto TERAMO – La posizione assunta non faceva presagire bene e anzi, molte erano state le segnalazioni preoccupate per il rischio che potesse crollare. In realtà della pianta dell’aiuola all’incrocio tra viale Crucioli e via IV Novembre (di fronte all’ex dispensario), si era già interessato l’ufficio ambiente comunale con il vigile ecologico Vincenzo Calvarese e giusto il tempo di organizzare una squadra di giardinieri, oggi pomeriggio, con il contributo fattivo dell’assessorato alle manutenzioni di Mimmo Sbraccia, sono…
Continua a leggereGiorno: 19 Febbraio 2025
Studenti romeni Erasmus in visita alla scuola in ospedale ad Atri
La delegazione di Craiova invitata dall’istituto comprensivo atriano a confronto con una realtà che esiste da oltre 20 anni ATRI – Ieri la scuola in ospedale del ‘San Liberatore’ di Atri è stata visitata da una delegazione ufficiale di studenti e docenti Erasmus dalla città di Craiova in Romania. La delegazione è stata invitata dall’istituto comprensivo di Atri, guidato dalla dirigente Nadia Graziani e da Giuliana Di Pasquale, la docente referente Erasmus. La delegazione rumena aveva espresso, ancor prima di arrivare ad Atri e in Italia, la volontà di visitare la…
Continua a leggereMetalmeccanici, presidio per il contratto in largo San Matteo
Anche Cisl, Cgil e Uil locali aderiscono venerdì prossimo allo sciopero nazionale del settore TERAMO – E’ confermato lo sciopero del settore metalmeccanico indetto da Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil per venerdì 21 febbraio, sul tema del rinnovo del contratto nazionale, dopo la rottura delle trattative con Federmeccanica-Assistal nel novembre 2024. A Teramo i sindacati hanno organizzato un presidio sotto alla Prefettura, in largo San Matteo, alle 10. L’obiettivo è quello di esercitare pressione sulle controparti, che hanno avanzato proposte che mettono in discussione il modello contrattuale esistente, senza rispondere alle…
Continua a leggereSulle piattaforme digitali arriva ‘Wrong together’ del teramano Stefano Tanzi
Disponibile da venerdì, il disco (per l’etichetta PlayCab con Fabio Colella ed Emanuele Di Teodoro) si ispira alla filosofia compositiva di Steve Swallow TERAMO – Venerdì 21 febbraio sarà disponibile sulle piattaforme musicali digitali di tutto il mondo il disco ‘Wrong together’ del chitarrista teramano Stefano Tanzi per l’etichetta PlayCab, coordinata da due eccellenti strumentisti come Emanuele Di Teodoro e Morgan Fascioli. In ‘Wrong together’ Tanzi è affiancato da Fabio Colella alla batteria e da Emanuele Di Teodoro al basso. Il disco è stato registrato nello studio La Strada Recording di Enrico Furzi a Roma. Il mix e il mastering sono stati curati da Stefano Del Vecchio.…
Continua a leggereA Roseto uno sportello di ascolto antiviolenza, sarà l’ottavo
Si moltiplicano le iniziative del Centro ‘La Fenice’ della Provincia. Oggi la firma della convenzione tra il presidente D’Angelo e il sindaco Nugnes. Inaugurazione l’8 marzo ROSETO – Si moltiplicano le iniziative che afferiscono al Centro ‘La Fenice’ in provincia di Teramo: uno sportello di ascolto aprirà infatti anche a Roseto, a conferma della realtà operativa messa in campo dalla Provincia di Teramo, unico ente in Abruzzo a gestire in proprio un Centro Antiviolenza e una casa rifugio per le donne vittime di soprusi: Lo ha ricordato questa mattina, al…
Continua a leggereParco fluviale, via alla seconda fase su tracciato e nodi di accesso
La giunta comunale approva il progetto esecutivo da 600mila euro per completare la pista ciclabile e i totem informativi TERAMO – La giunta comunale, nell’ultima seduta, ha approvato il progetto esecutivo relativo al secondo lotto dell’intervento di valorizzazione del parco fluviale. Un intervento dell’importo di 600.000 euro, su un totale di 1.2000.000 euro finanziati in parte con fondi comunali e in parte sui fondi per lo sviluppo urbano sostenibile, che prevede il completamento della pista ciclopedonale, con il rifacimento del tracciato in terra stabilizzata, e la sistemazione dei nodi di…
Continua a leggere