Pierluigi Manetta è il nuovo dirigente dell’Ufficio tecnico comunale

Il sindaco ha firmato il decreto di nomina superando il ballottaggio con lo storico predecessore Remo Bernardi e l’ex assessore Maurizio Verna TERAMO – Il sindaco di Teramo, Gianguido D’Alberto, ha firmato il decreto di nomina del nuovo dirigente dell’Ufficio tecnico comunale: è l’ingegnere teramano Pierluigi Manetta, 48 anni. Manetta ha vinto il ballottaggio, che ha tenuto banco all’interno dell’amministrazione cittadina tra le diverse correnti politiche, con il dirigente storico l’ingegner Remo Bernardi – che da tre lustri ricopriva questo ruolo, fin dagli anni della nomina e dei rinnovi da…

Continua a leggere

VIDEO / Prati di Tivo, la Provincia chiede la revoca di Finori: c’è una proposta del Cope

Approvata a maggioranza la linea di indirizzo proposta dal presidente D’Angelo: “Questo territorio non può più perdere tempo”. Il Consorzio Punto Europa pronto alla gestione della seggiocabinovia per il rilancio della stazione TERAMO – Il Consiglio provinciale di oggi ha approvato con i 6 voti della maggioranza la ,linea di indirizzo proposta dal presidente Camillo D’Angelo di proporre al tribunale di Teramo l’affidamento della custodia e della gestione della sola seggiocabinovia dei Prati di Tivo (che è di proprietà della Provincia) a un nuovo soggetto che non sia più l’imprenditore…

Continua a leggere

Rapina all’anziana: i carabinieri fanno appello ai passanti intervenuti

La 86enne fu aggredita e ferita all’uscita della chiesa di Sant’Antonio a Teramo: due cittadini affrontarono il malvivente incappucciato facendogli lasciare la refurtiva ma non sono stati mai identificati TERAMO – E’ ancora senza nome l’autore della rapna che, lo scorso 1° febbraio, vide quale vittima un’anziana di 86 anni appena uscita dalla messa dalla chiesa di Sant’Antonio a Teramo, all’altezza di Palazzo Melatino. La donna, spintonata a fatta cadere a terra, riportò ferite giudicate guaribili in un mese. Sull’episodio indagano i carabinieri della Compagnia di Teramo che oggi rivolgono…

Continua a leggere

Nuova invalidità civile, Teramo tra le province per la sperimentazione

La Riforma della disabilità prevede la semplificazione dell’accertamento. Sono 11 le zone dove il sistema partirà dal 30 settembre prossimo TERAMO – La provincia di Teramo è tra le 11 aree territoriali prescelte per l’avvio della sperimentazione della riforma della nuova invalidità civile, che prevede una semplificazione del percorso dell’accertamento e introduce la nuova valutazione multidimensionale per l’elaborazione del ‘Progbetto di vita’. Lo fa sapere la ministra per le Disabilità, Alessandra Locatelli. La Riforma della Disabilità, in particolare appunto il ‘progetto di vita’, sarà operativa nel 2027: ci sarà quindi…

Continua a leggere

“Il suo conto è stato hackerato”, ma è falso: i Cc lo salvano dalla truffa

Castellalto, ennesimo tentativo di raggiro telefonico: un finto maresciallo lo aveva convinto a fare un bonifico di 28mila euro CASTELLALTO – Un uomo di 58 anni di Castellalto ha rischiato di restare vittima dell’ennesima truffa telefonica su presunti rischi del conto corrente bancario. La vittima ha ricevuto una telefonata da un sedicente maresciallo dei carabinieri, con l’ingannevole pretesto che il suo conto fosse stato violato in un attacco hacker. Anche in questo caso, il truffatore ha sfruttato la paura della vittima per indurla a effettuare un bonifico di oltre 28mila euro.…

Continua a leggere

Forza Italia Giovani, nuove nomine nelle segreterie

Andrea Maria Dezzi affiancherà il segretario provinciale Robimarga, Marco Ciprietti nuovo responsabile comunale a Giulianova TERAMO – In occasione del congresso comunale di Forza Italia tenutosi a Giulianova domenica scorsa il segretario provinciale Forza Italia giovani, Mario Robimarga, ha ufficializzato le nomine di Andrea Maria Dezzi come vice segretaria Giovani per la Provincia di Teramo e di Marco Ciprietti come segretario comunale Giovani per il comune di Giulianova. Già membri della Segreteria comunale del partito, i due giovani si sono distinti per il loro impegno nelle recenti elezioni amministrative di…

Continua a leggere

Risse e un cliente sorpreso con la cocaina: chiuso un bar a Campli

Il questore sospende la licenza per una settimana dopo i controlli e la relazione dei carabinieri CAMPLI – Risse tra clienti e presenza di pregiudicati: per tali motivi il questore di Teramo, Carmine Sortente, su proposta dei carabinieri, ha sospeso la licenza per una settimana a un bar di Campli. Il provvedimento è stato adottato ai sensi dell’articolo 100 del Testo Unico delle leggi di pubblica sicurezza che prevede la facoltà, per l’Autorità Provinciale di pubblica sicurezza, di sospendere le licenze degli esercizi pubblici quando questi costituiscano “pericolo per l’ordine pubblico,…

Continua a leggere

Tariffa puntuale, nasce il nucleo accertatori sui rifiuti

Il Reparto operativo ecologico, voluto dall’assessora all’ambiente Graziella Cordone, si occuperà del controllo sul corretto conferimento e valuterà le segnalazioni dei cittadini TERAMO – Il percorso di avvicinamento all’entrata in vigore della tariffa puntuale in ambito raccolta rifiuti, impone anche un diverso atteggiamento nei confronti dei trasgressori, in considerazione del fatto che la raccolta differenziata andrà stava volta ad incidere anche sull’applicazione dei costi della Tari. Per questo motivo, l’ufficio ambiente del Comune di Teramo, attraverso l’iniziativa dell’assessora delegata Graziella Cordone e il coordinamento del vigile ecologico Vincenzo Calvarese, promuove…

Continua a leggere

E’ abruzzese la più giovane laureata d’Italia

Camilla Spezza, aquilana di 20 anni, studentessa della Scuola Normale superiore e dell’Università di Pisa, ha conseguito la triennale in filosofia TERAMO – È Camilla Spezza, 20 anni, aquilana, studentessa della Scuola Normale Superiore e dell’Università di Pisa, la più giovane laureata in Italia. Ha conseguito, il 18 febbraio 2025, la laurea triennale in filosofia con la votazione di 110 con lode e con una tesi su ‘Thaumazein, thinking, pluralità. Filosofia e politica nella riflessione di Hannah Arendt’. Spezza risulta, al momento, l’unica, tra i laureati più giovani, ad aver frequentato…

Continua a leggere