Le giovani Martina Casolani ed Erica D’Incecco elette al vertice dell’associazione dall’assemblea tenutasi a Nereto. Il ricordo dell’avvocato Masi
TERAMO – Martina Casolani ed Erica D’Incecco, sono rispettivamente la nuova presidente e la vice della Condotta Slow Food Terre Teramane. Entrambe under 30, laureate in scienze e culture gastronomiche a UniTe, sono state elette dall’assemblea svoltasi nella sala Allende di Nereto.
Rappresentano una leadership rinnovata, giovane e profondamente radicata nel contesto locale che saranno impegnate anche per il rilancio “di una visione collettiva orientata al futuro, fondata sul legame autentico con la terra, la valorizzazione delle piccole produzioni e la promozione consapevole della cultura gastronomica“.
Durante l’assemblea è stato anche fatto un bilancio dell’intensa attività svolta nel 2024 della Condotta Terre Teramane: dalla partecipazione alla Fiera dell’Agricoltura di Teramo, fino alla rappresentanza fuori regione a Pergola (Pesaro Urbino) per la Settimana del tartufo bianco, occasioni in cui le eccellenze del territorio teramano sono state portate su palcoscenici nazionali.
Un momento sentito è stato dedicato al ricordo del compianto avvocato Libero Masi, fondatore e figura di riferimento per Slow Food a livello locale e nazionale, il cui impegno resta ancora oggi fonte di ispirazione per l’intera comunità.