Marino ‘il biondo’ era una persona benvoluta da tutti. Eletto nella maggioranza del sindaco Saputelli, aveva 64 anni BISENTI – Profonda commozione ha suscitato la notizia della scomparsa improvvisa, all’età di 64 anni, di Marino Modesti, consigliere comunale di maggioranza della giunta del sindaco Renzo Saputelli. Il cordoglio per la morte di un uomo da tutti definito perbene e sempre disponibile, conosciuto con il soprannome ‘il biondo’, ha accomunato i sindaci di Bisenti, Castiglione Messer Raimondo, Montefino, Arsita, Castilenti ed Elice, che hanno espresso pubblicamente la loro partecipazione al lutto.…
Continua a leggereGiorno: 30 Marzo 2025
Dopo una breve pausa torna l’allerta maltempo
La Protezione civile regionale segnala l’arrivo di una nuova perturbazione, con temporali lungo la fascia adriatica e quota neve tra i 900 e i 1.200 metri TERAMO – Dopo l’attenuazione in giornata dei fenomeni atmosferici che hanno caratterizzato gli ultimi giorni e un deciso miglioramento, a partire da domani, 31 marzo, una nuova perturbazione porterà precipitazioni diffuse su tutto il territorio regionale, con quota neve in abbassamento fino a 900-1.200 metri. Secondo quanto riferisce la Protezione Civile abruzzese, un’ulteriore intensificazione dei fenomeni è attesa tra il domani e martedì 1°…
Continua a leggereDomani l’addio ad Amir, vittima della rissa sul lungomare
Il funerale sarà celebrato con rito ortodosso alla Sala del commiato La Giuliese, alle 10 GIULIANOVA – Sarà celebrato domani, lunedì 31 marzo, l’ultimo saluto ad Amir Benckharbouch, il 24enne di Giulianova ucciso nel corso della violenta rissa scoppiata all’alba del 16 marzo sul lungomare di San Benedetto del Tronto. Il funerale si terrà con il rito ortodosso alle 10, nella Sala del commiato della Casa funebre ‘La Giuliese’ dei fratelli Di Sante, in via Galilei. Il magistrato ha rilasciato il nullaosta per la sepoltura della salma, all’esito dell’autopsia. Nell’inchiesta condotta…
Continua a leggere“Non toccate le tasche degli abruzzesi”, mobilitazione dei sindacati
Giovedì 3 aprile presidio di Cgil, Cisl, Uil e Ugl in concomitanza con il consiglio regionale che discuterà la proposta di legge per aumentare delle addizionali PESCARA – Un presidio di mobilitazione, in concomitanza con i lavori del Consiglio regionale, che discuterà la proposta di legge per l’aumento delle addizionali Irpef ai cittadini abruzzesi. A promuoverlo, per il prossimo 3 aprile, sono Cgil, Cisl, Uil e Ugl Abruzzo e Molise. “Un aumento delle tasse ingiusto ed ingiustificato – dicono i sindacati – se consideriamo che l’attuale gettito delle addizionali regionali…
Continua a leggereL’INTERVENTO / Boccanera: “Cisl, 75 anni di Impegno continuo per i lavoratori”
Il segretario territoriale della Fim Cisl di Teramo celebra l’anniversario del sindacato TERAMO – Il sindacato Cisl compie 75 anni e anche a Teramo si festeggia. Il segretario territoriale della Fim Cisl di Teramo, Marco Boccanera, lo ha celebrato con un suo intervento. “75 anni di innovazione e autonomia. Da Franco Volontè Sindacalista Partigiano a Pierre Carniti Gigante e innovatore .Sino ad arrivare ad oggi con Ferdinando Uliano instancabile futurista e Sindacalista d’assalto venuto dalla fabbrica.Una FIM che ha segnato epoche e non ha mai ristagnato, andando sempre avanti e…
Continua a leggereFOTO / ‘Il Ponte d’Oro’, sfilano i protagonisti della vita dei territori
A Colledara festa ed emozioni condivisa con sindaci e cittadini per il tributo alle eccellenza prescelte dall’Associazione ‘Il Ponte e la torre’ in nove comuni. Ecco chi sono COLLEDARA – Una comunità che si riunisce e celebra le sue eccellenze, un’associazione culturale infaticabile, il ‘Ponte e la Torre’, che grazie all’impegno costante del suo presidente, Biagio Di Giuseppe, valorizza e tiene alto il senso dell’appartenenza a un territorio: anche la 12esima edizione del ‘Ponte d’Oro’ va in archivio con un grande successo di partecipazione e di condivisione sociale. Nella sede…
Continua a leggereFOTO / Crognaleto premia le sue eccellenze
Attività produttive, professionisti, scuola: il sindaco Orlando Persia consegna i riconoscimenti nell’ambito della manifestazione ‘Il Ponte d’oro’ CROGNALETO – Anche quest’anno l’amministrazione comunale di Crognaleto ha premiato le eccellenze del suo territorio nell’ambito della manifestazione ‘Il Ponte d’oro’, promosso dall’Associazione ‘Il Ponte e la Torre’. Il Premio dedicato alle Attività produttive è stato assegnato a Valentina Calandrelli, titolare del Ristoro Trattoria Monti della Laga, sito nella frazione di Frattoli; il Premio Ad honorem è stato assegnato al geometra e perito demaniale Giuseppe Oliverii di Cervaro; il Premio alla memoria è…
Continua a leggereTeramo Active Art Lab: i giovani tra cittadinanza attiva e cultura artistica
Il progetto dell’Ambito Sociale n. 20 Teramo e Formatalenti ha coinvolto 80 studenti dell’Istituto Alessandrini-Marino-Pascal-Comi-Forti TERAMO – Non solo un progetto artistico, ma un vero e proprio strumento di crescita per aumentare competenze e consapevolezza dei giovani. Questo “Teramo Active Art Lab”, un programma innovativo finanziato dal Fondo Nazionale Politiche Giovanili dalla Regione Abruzzo, che ha visto l’Ambito Sociale n. 20 Teramo il capofila e la cooperativa Formatalenti partner. L’idea alla base del progetto è stata quella di coniugare la cittadinanza attiva con l’espressione artistica, offrendo ai giovani la possibilità di riflettere sul proprio ruolo nella comunità attraverso un linguaggio…
Continua a leggereTrovato senza vita a Tortoreto: morto forse per overdose
Il corpo di un 54enne è stato notato da alcuni famigliari nel garage della propria abitazione. Indagano i carabinieri di Alba Adriatica TORTORETO – Il corpo di un uomo di 54 anni è stato rinvenuto questa mattina attorno alle 5, nel garage della propria abitazione, da alcuni famigliari. Dai primi rilievi effettuati dai carabinieri della Compagnia di Alba Adriatica, l’uomo sarebbe stato vittima di una overdose, molto probabilmente di eroina: accanto al corpo senza vita c’era infatti una siringa. Sono in corso indagini da parte dei militari: la salma è…
Continua a leggereRapina da 200mila euro in villa: famiglia e due ospiti sequestrati da 5 banditi armati
Ieri sera a Martinsicuro: la banda blocca quattro adolescenti e due adulti sotto la minaccia delle pistole per razziare dalla cassaforte preziosi, oro e armi. Poi la fuga per le campagne. Nessun ferito MARTINSICURO – Una famiglia composta dai genitori e due figli (di 15 e 17 anni), oltre a due amici dei ragazzi ospiti per una festicciola, sono stati sequestrati nella serata di ieri dentro la loro villa da una banda di cinque persone armate di pistole per essere derubati di preziosi, oggetti di valore e alcune armi detenute…
Continua a leggere