La Protezione civile regionale segnala l’arrivo di una nuova perturbazione, con temporali lungo la fascia adriatica e quota neve tra i 900 e i 1.200 metri
TERAMO – Dopo l’attenuazione in giornata dei fenomeni atmosferici che hanno caratterizzato gli ultimi giorni e un deciso miglioramento, a partire da domani, 31 marzo, una nuova perturbazione porterà precipitazioni diffuse su tutto il territorio regionale, con quota neve in abbassamento fino a 900-1.200 metri.
Secondo quanto riferisce la Protezione Civile abruzzese, un’ulteriore intensificazione dei fenomeni è attesa tra il domani e martedì 1° aprile, con temporali più frequenti lungo la fascia adriatica. Le autorità raccomandano la massima prudenza negli spostamenti e invitano i cittadini a segnalare eventuali criticità alle autorità competenti
La Protezione Civile raccomanda di tenersi informati sulle situazioni di pericolo previste sul territorio e sulle misure adottate da ciascun Comune, di non dormire nei piani seminterrati ed evitare di soggiornarvi, di proteggere i locali che si trovano al piano strada e chiudere le porte di cantine, seminterrati o garage solo se non ci si espone a pericoli.
In caso di spostamenti, valutare prima il percorso ed evitare le zone allagabili, valutare bene se mettere al sicuro l’automobile o altri beni: può essere pericoloso. Condividere quello che si sa sull’allerta e sui comportamenti corretti. La Protezione Civile ricorda che per tutta la durata dell’allerta meteo resterà attivo il Numero verde della Sala operativa (800 861016) per segnalare eventuali criticità.