Diciassettenne massacrato a pugni mentre tornava a casa in bici

A Giulianova Alta da due sconosciuti, forse nordafricani, nel parco Cerasari. Guarirà in un mese. Il drammatico racconto del padre: “Qui come a Teramo siamo profughi in terra natìa” GIULIANOVA – E’ stato aggredito da due sconosciuti coetanei, molto probabilmente nordafricani a giudicare dalla lingua incomprensibile in cui parlavano tra di loro, ed è stato socorso dal padre che lo ha accompagnato in ospedale dove i medici gli hanno giudicato guaribile per il momento in un mese. E’ la drammatica disavventura di un 17enne di Giulianova, che stava rincasando in…

Continua a leggere

Il procuratore Guerriero racconta la difficile esperienza di un Pm

Già capo della procura locale, torna a Teramo il 3 aprile per presentare il suo libro, ricco di episodi che hanno caratterizzato la sua vita da magistrato TERAMO – Sarà presentato giovedì 3 aprile alle 15 nella Sala delle lauree del Polo ‘Silvio Spaventa‘ del Campus di UniTe, il volume ‘Il sapore dell’ingiustizia. Indagini su mafia, terrorismo e corruzione nell’esperienza di un P.M.’, di Antonio Rosario Luigi Guerriero, già procuratore della Repubblica di Teramo, che sarà presente all’incontro. Dopo i saluti del rettore di UniTe, Christian Corsi, della direttrice del…

Continua a leggere

Cambio ai vigili del fuoco: Martella in pensione, Del Gallo reggente

Il nuovo comandante di Teramo ha origini pescaresi e attualmente dirige il Comando provinciale di Ferrara TERAMO – Da oggi al vertice del comando provinciale dei vigili del fuoco c’è un nuovo comandante: si tratta dell’ingegnere Antonio Del Gallo, che assume la responsabilità del corpo provinciale con funzioni di reggente. Sostituisce l’ingegnere Davide Martella, che va in pensione. Del Gallo proviene da Ferrara, dove svolge le funzioni di comandante. E’ laureato in Ingegneria civile sezione edile con Indirizzo strutture all’Università dell’Aquila, con un Master Universitario di II livello in Homeland…

Continua a leggere

Maltempo: provincia sott’acqua, gravi danni alle strade

Molti disagi per la pioggia ma nessuna arteria interrotta. Interventi degli addetti della Provincia in tutti i nuclei dalla montagna al mare TERAMO – Il primo bilancio del maltempo presenta un conto pesante e ripropone il problema annoso del dilavamento dei versanti sulle strade provinciali con danni notevoli dovuti alle frane. Dal fine settimana si contano decine di interventi ogni giorno per ripristinare la viabilità interrotta in numerosi tratti dalla caduta di massi, alberi a terra e valanghe di fango; la particolarità di questa ondata di maltempo è che sono stati…

Continua a leggere