Assolti dopo 15 anni Chiodi e Venturoni. L’ex Governatore: “Osai sfidare le cliniche private”

Entrambi rinunciarono nel 2018 alla prescrizione per voler dimostrare di aver agito correttamente: “La qualità della mia vita è migliorata e so anche quella di Lanfranco” TERAMO – “E pure questa è andata. Ero diventato l’unico politico in Italia, ma credo anche nel mondo, ad essere stato messo sotto processo per i rapporti con alcune cliniche private NON per aver ricevuto da loro mazzette o favori, ma per averle ‘violentate’ per costringerle a firmare un contratto contenente un tetto di spesa più basso salvaguardando così la sanità pubblica, gli equilibri…

Continua a leggere

Consiglio regionale, il centrodestra: “Occupazione con danno di immagine e violenze”

Sospiri e Di Matteo amplificano le accuse fatte anche da Marsilio in aula. Sigismondi: “Assalto in stile squadrismo rosso”. La replica di Taglieri e Alessandrini: “Scritta una pagina storica per la nostra Regione” L’AQUILA – Danno d’immagine al consiglio regionale e violenze contro le forze dell’ordine a margine delle proteste. È l’accusa che il centrodestra in Abruzzo rivolge all’opposizione che ha occupato l’aula del consiglio. A parlare di violenze è il presidente del consiglio regionale Lorenzo Sospiri, di Fi, mentre il capogruppo del partito Emiliano Di Matteo sottolinea: “Gli ultras e reduci…

Continua a leggere

FOTO / Riconoscono il ‘maranza’ del video in arabo e lo picchiano

Rissa nei pressi della sala giochi di via Oberdan tra 4 giovanissimi. Sembra che all’origine della zuffa ci sia una ritorsione contro la provocazione social diventata virale TERAMO – Una rissa, che ha coinvolto quattro giovanissimi, è scoppiata nel pomeriggio di oggi in via Oberdan, nei pressi della sala giochi all’incrocio con circonvallazione Ragusa. Da una prima ricostruzione, l’ennesimo episodio violento che vede protagonisti adolescenti, avrebbe visto prendersi a pugni e calci un giovane magrebino e due coetanei teramani e un quarto di nazionalità romena. Sul posto, a sedare la…

Continua a leggere

Pnrr, la Provincia corre: completato il 73% degli interventi

L’Ente – che ha destinato a questo tema il personale di due Aree interne – gestisce 30 progetti, 23 dei quali destinati alle scuole TERAMO – A un anno e qualche mese dal termine ultimo per il completamento delle opere finanziate con il Pnrr (giugno 2026) la Provincia ha già completato il 73,11% degli interventi. Un risultato certificato rappresentato alla Cabina di Coordinamento Pnrr che si è riunita ieri, presieduta dal rappresentente della Prefettura per fare il punto sullo stato di avanzamento dei lavori: un tavolo di confronto molto utile per…

Continua a leggere

VIDEO e FOTO / ‘Marsilio dimettiti’, consiglio regionale occupato contro gli aumenti Irpef

I rappresentanti di opposizione del Patto per l’Abruzzo protestano con cartelli in sala. All’esterno (e poi dentro) centinaia di manifestanti gridano contro il blitz dl governo regionale sulle tasse L’AQUILA – I consiglieri regionali di Pd, Movimento 5 Stelle, Avs, Azione, Riformisti e della lista civica Abruzzo Insieme, che sotto la guida di Luciano D’Amico formano la coalizione ‘Patto per l’Abruzzo‘, hanno occupato l’aula del Consiglio regionale abruzzese all’Aquila per protestare contro l’aumento delle tasse e la gestione del deficit sanitario. Nel pomeriggio, alle 14, è cominciato anche il sit-in con…

Continua a leggere

VIDEO / Morte di Fabiana: l’amico che telefonò ai Cc per discolparsi è l’unico indagato

Il caso della 46enne il cui corpo fu trovato in campagna a Giulianova: Il 50enne albanese è accusato di spaccio, morte in seguito ad altro delitto e tentativo di soppressione di cadavere. Lo incastrerebbe anche il Dna che tentò di far scomparire bruciando le parti intime. Ma forse eviterà l’arresto GIULIANOVA – Nei giorni immediatamente successivi al ritrovamento del cadavere di Fabiana Piccioni, mentre in città circolavano i nomi dei probabili sospettati, aveva telefonato ai carabinieri per dichiararsi estraneo alla vicenda: volevo chiarire che era partito per la sua terra…

Continua a leggere

Indagini sulla morte di Fabiana ad una svolta

La Procura fa il punto sulle indagini sul caso della 46enne giuliese, il cui cadavere parzialmente bruciato fu trovato il 9 gennaio scorso in via Cavoni tra Giulianova e Mosciano. I sospetti su un indagato GIULIANOVA – E’ ad una svolta l’inchiesta sulla morte di Fabiana Piccioni, la donna giuliese di 46 anni, il cui cadavere senza vita fu trovato nel pomeriggio del 9 gennaio nella campagna attorno a via Cavoni, tra Giulianova e Mosciano. In tarda mattinata la Procura di Teramo, assieme al comandante provinciale dei carabinieri, Pasquale Saccone,…

Continua a leggere