Delegazione teramana a Gorzow

Mercoledi 1° novembre una delegazione teramana partirà alla volta di Gorzow, Polonia, per partecipare alle celebrazioni dei 700 anni della fondazione della città. La delegazione, composta dai Consiglieri comunali Alfonso Di Sabatino e Alberto Melarangelo, è stata invitata dallo stesso sindaco polacco e prenderà parte alle manifestazioni che si susseguiranno dal 2 al 4 novembre. L'occasione sarà propizia per ridare vigore al gemellaggio tra le due città. La partnership avviata tra Teramo e Gorzow è una importante opportunità che va intensificata. La giunta Chiodi, d'altronde sta producendo un impegno considerevole a proposito di gemellaggi, e il lavoro della Commissione per le relazioni internazionali, creata proprio dal Sindaco Gianni Chiodi, attua con crescente intensità il disegno di sviluppare vincoli in termini culturali, economici e sociali. Il gemellaggio con Gorzow può essere riassunto in tre momenti: il primo risale al 1994, quando venne creato e furono gettate le basi per la collaborazione tra le due città; il secondo è relativo al convegno dello scorso mese di giugno tenutosi a Teramo proprio sul tema dei gemellaggi, al quale la città di Gorzow ha partecipato con una qualificata rappresentanza; il terzo è l'attuale, in coincidenza con le celebrazioni per i 700 anni di nascita della città, alle quali Teramo partecipa. I consiglieri che si recheranno a Gorzow, porteranno al Sindaco Tadeusz Jedrzejczak una lettera del nostro Sindaco Chiodi, nella quale il nostro Primo Cittadino, tra l'altro, auspica una “collaborazione concreta e determinata tra le due comunità” ed invita l'omologo polacco a “riconsiderare ed ampliare gli accordi stipulati nel lontano '94” e ad individuare “le modalità per avviare concretamente e con determinazione le relazioni”. Il Sindaco Chiodi si dichiara “fermamente convinto del fatto che esistano i presupposti per sviluppare l'amicizia tra le nostra comunità e quindi per individuare le modalità affinché i rapporti di natura culturale e turistica, economica e commerciale, sociale e di esperienze amministrative possano trovare progressiva e soddisfacente attuazione”.