TERAMO – Acquisti “verdi” on line, per enti e imprese: la Provincia rende noto che da oggi è possibile attraverso il Mercato elettronico della pubblica amministrazione (MEPA) creato dalla Consip. Per favorire il ricorso a prodotti e politiche di acquisto che hanno un minor impatto sotto il profilo ambientale l’assessorato all’Ambiente dell’ente ha organizzato due giornate di formazione che si svolgeranno domani e mercoledì nella Sala Polifunzionale di via Comi, a Teramo. Fra dipendenti della pubblica amministrazione e di imprese private, sono oltre 60 quelli che si sono iscritti per valutare un sistema che, basandosi su procedure on line e certificate, risponde subito all’obiettivo di dematerializzare i processi di acquisto e calmierare i costi. Il percorso formativo precede il via da parte della Regione Abruzzo e nell’ambito del Piano triennale di tutela e risanamento ambientale di un bando per il finanziamento degli “acquisti verdi” (oltre 1 milione di euro nel 2010 e altrettanti nel 2011). Per la Provincia di Teramo, l’iniziativa di formazione, si inserisce nel quadro delle azioni previste con il Patto dei Sindaci: sottoscritto a Bruxelles nell’ambito di un programma europeo e al quale hanno aderito tutti i Comuni della provincia teramana.
-
Contro la crisi Marroni propone la sosta gratis a piazza Dante
La consigliera di ‘Teramo è Meglio’ sostiene che possa trattarsi di un incentivo all’attrattività persa dal... -
Dieci talenti di casa nostra a ‘Casa Sanremo Live Box’. Ecco chi sono
Sono le migliori espressioni musicali locali che hanno partecipato alle selezioni di Faremusika e SuperJ. Si... -
Premi e Master internazionali per tre laureati di UniTe
Scienze Politiche: Martina Delicato e Gianluca Pace vincitori del Primo America Giovani, Lorenza Monaco il Tirocinio...