La Teknoelettronica ritrova Raupenas e i quarti

TERAMO – E’ Petras Raupenas il protagonista della vittoria anche in gara-2 degli ottavi di Coppa Italia contro il Brixen (33-30). Il terzino lituano della Teknoelettronica viene schierato a sorpresa da coach Fonti a 18 giorni dall’intervento chirurgico al ginocchio sinistro e segna un terzo delle reti con cui i biancorossi centrano vittoria e qualifcazione ai quarti di finale. E’ stata una partita intensa, nonostante il +9 dell’andata in favore della Teknoelettronica facesse pensare a un Brixen dimesso. Gli altoatesini hanno provato a vincere, ma i teramani hanno ancora una volta mostrato che il fiato, la corsa e le gambe fatte nell’esperienza europea di Ehf Cup adesso sono bagaglio importante in vista del campionato che comincerà sabato prossimo a Bolzano. Partita sempre in mano ai padroni di casa, che toccano spesso il +3 e anche il +4 (14-10) dopo essere andati sotto al 19′ (9-10), fino al 16-14 del riposo. Nel secondo tempo più equilibrato Di Leo e compagni hanno subito il ritorno brissinese ma con Vaccaro e soprattutto un costante Horvath (8 reti per lui) hanno retto il campo senza mai andare sotto, fino a gestire tranquillamente il +3 conclusivo che vale il doppio match di gennaio contro Mezzocorona che ha superato Trieste. Da segnalare le ottime parete di Matteo Di Marcello e l’utilizzo ancora dei giovani Addazi e di Giambattista. Ecco il tabellino dell’incontro:
Teknoelettronica Teramo-Forst Brixen 33-30 (16-14)
TEKNOELETTRONICA: Di Marcello Pl., Di Leo 5, Di Marcello A., Rispoli V., Horvath 8, Raupenas 10, Rispoli A. 3, Di Marcello Mt., Vaccaro 6, Addazi, Angeletti, Leodori, Di Giambattista, Maiella 1. All. Fonti.
BRIXEN: Scepanovic 4, Giuliani 8, Dejakum 1, Radukic 7, Kammerer 3, Kovacs 1, Ploner S., Michaeler, Sader 1, Stuffer 1, Maivongrasspein, Ploner H., Ramalter, Noessing. All. Noessing.
ARBITRI: Tanasescu-Zappaterreno.