TERAMO Ci sono stati una sola denuncia all'autorità giudiziaria e quattro sanzioni amministrativi su 37 controlli svolti dal Corpo Forestale dello Stato de dalla Polizia provinciale sui frantoi oleari per la verifica delle modalità di scarico dei reflui di produzione. Lo riferisce la prefettura di Teramo, sottolineando la intensa attività di prevenzione e controlli di tutte le forze impegnate sul campo nelle azioni di contrasto all'inquinamento ambientale e delle aste dei fiumi. I risultati di questa fase operativa sono stati esaminati nell'ultima riunione del Comitato operativo per l'inquinamento fluviale (Coif), l'organismo istituito in prefettura. Il Reparto operativo aeronavale della guardia di finanza di Pescara ha effettuato una serie di rilevazioni aeree sui corsi d'acqua Mavone e Piomba.
-
In onda su Tv6 la serie sui beni archeologici di Interamnia
Una passeggiata tra i tesori cittadini con l’ex funzionario archeologo della Sovrintendenza Torrieri, nella produzione della... -
Appello dei famigliari: questa donna è scomparsa a Sant’Egidio
Santa Spina ha 77 anni e si muove a bordo di una Fiat 600 vecchio modello... -
Inaugurato il Master in redazione degli atti amministrativi di UniTe e Senato
Le lezioni cominceranno il 7 febbraio. Previsti due fasi formative, un tirocinio a Bruxelles e una...