TERAMO I bilanci e le prospettive della storiografia del movimento sindacale e operaio saranno al centro di un seminario nazionale di studio organizzato dal Dipartimento di Storia e critica della politica dell'Università di Teramo in collaborazione con la Fondazione Giuseppe Di Vittorio. L'incontro _ che si svolgerà domani mercoled_ 16 e gioved_ 17 maggio nella Sala delle lauree della Facoltà di Scienze politiche _ è stato proposto nell'ambito delle iniziative del dottorato di ricerca in “Storia, politica e rappresentanza degli interessi nella società italiana e internazionale Filippo Mazzonis”, come momento di riflessione sulla storiografia del movimento operaio e sindacale, con l'obiettivo di sintetizzare e sistematizzare le ricerche dell'ultimo ventennio. I lavori saranno aperti domani alle 15. 30, da Francesco Bonini, direttore del Dipartimento di Storia e critica della politica.
-
Martina Maranella lascia il consiglio, (ri)entra Rapagnani
La consigliera Pd e già assessora all’ambiente si è dimessa per motivazioni personali TERAMO – Cambio... -
L’avvocata Mazzilli nominata commissario comunale di Azione
Subentra al consigliere comunale e segretario provinciale Alessio D’Egidio. E’ stata presidente delle Acli di Teramo... -
La politica e Giulianova perdono Paolo Vasanella
Ha combattuto contro la malattia, spegnendosi all’età di 74 anni. Cinque volte consigliere comunale e una...