TERAMO – Il Wwf di Teramo ritiene che il Lotto zero non sia arteria "sfigata" come da più parti è stato sostenuto ma "viabilità sbagliata". Lo sostiene affermando che «è stata realizzata dove non si sarebbe dovuto costruire: se lo si continua a fare lungo e dentro l’alveo dei fiumi è normale che le piene producano questi danni». Ed ecco la testimonianza fotografica: il Wwf questa mattina ha scattato un’immagine eloquente di cosa sia accaduto nei pressi del ‘ponte a catena’ sulla strada per contrada Carapollo, attualmente chiusa. «E’ evidente la situazione gravissima che si è venuta a determinare – scrive il Wwf di Teramo – a seguito dell’erosione che ha messo in luce i pilastri del Lotto Zero dopo aver completamente divelto la gabbionatura messa a protezione».
-
In onda su Tv6 la serie sui beni archeologici di Interamnia
Una passeggiata tra i tesori cittadini con l’ex funzionario archeologo della Sovrintendenza Torrieri, nella produzione della... -
Appello dei famigliari: questa donna è scomparsa a Sant’Egidio
Santa Spina ha 77 anni e si muove a bordo di una Fiat 600 vecchio modello... -
Inaugurato il Master in redazione degli atti amministrativi di UniTe e Senato
Le lezioni cominceranno il 7 febbraio. Previsti due fasi formative, un tirocinio a Bruxelles e una...