TERAMO – Tiene il sindaco di Teramo, Maurizio Brucchi, nella classifica dei primi cittadini più graditi stilata da "Monitor città" con la ricerca realizzata da Fullresearch, anche se è dietro al collega dell’Aquila, MAssimo Cialente. Il primo cittadino della città capoluogo è infatti al 15° posto della graduatoria, con un 58,9% che è esattamente lo stesso indice di sei mesi fa. Brucchi lo segue di 8 posizioni, al 23°, con il 57,5% che significa 0,1 in meno rispetto alla valutazione di sei mesi fa. Lo studio viene realizzato appunto ogni 6 mesi e rappresenta solo gli amministratori che hanno superato la soglia del 55% di gradimento). Secondo la ricerca, nella seconda metà del 2010 nessun sindaco donna ha superato la soglia minima di gradimento. Tra l’altro per il sindaco Brucchi si tratta di un risultato soddisfacente se si considera che tra i primi 42 primi cittadini in classifica 27 sono di centrosinistra e appena 15 di centrodestra e lui tra i primi (19 del Nord, 9 del Centro e 14 del Sud), dato che viene aumentato in termini relativi dal fatto che il sindaco di centrodestra di Roma, Alemanno, ha perso ben 16 posizioni, trovandoi a poca distanza dal nostro Brucchi. In termini complessivi, sottolineano gli autori dello studio, il dato medio, calcolato sul livello di soddisfazione espresso dai cittadini sull’operato dei sindaci di tutti i comuni capoluogo, ha fatto segnare una flessione rispetto al semestre precedente, passando dal 54,8 al 54,2%. In testa c’è Matteo Renzi: il sindaco di Firenze ripete l’exploit di sei mesi fa; ora però deve dividere il gradino più alto del podio con il suo collega di Verona Flavio Tosi, che lo raggiunge al primo posto. Secondo la ricerca, Renzi incassa dai suoi concittadini il 68,1% del gradimento, facendo segnare addirittura un incremento dell’1,3% rispetto alla rilevazione precedente. Ma va a gonfie vele anche Flavio Tosi (era risultato secondo nel primo semestre 2010), forte di un aumento del 2,2% di apprezzamento. Nella graduatoria guadagna una posizione anche il sindaco di Torino (e presidente dell’Anci) Sergio Chiamparino (terzo nel primo semestre 2010 e ora secondo con il 65,9% di gradimento grazie anche a un +1,7 di gradimento), seguito dal neosindaco di Sassari Gianfranco Ganau, eletto nella primavera scorsa e al suo secondo mandato (65%). Tra i sindaci che guadagnano posizioni figurano quelli di Bari e Salerno, Michele Emiliano e Vincenzo De Luca, saliti rispettivamente dal dodicesimo all’ottavo posto e dal decimo al nono; scivola in basso invece di 16 posizioni il primo cittadino di Roma Gianni Alemanno, che passa dal terzo al diciannovesimo posto (-5,1% al 59,1%). Il capitolo del gradimento sulla qualità dei servizi erogati vede riconfermata al primo posto Bolzano (76,3%), seguita da Trento (71,5%) e Belluno (66,1%). Ad eccezione di Siena, i primi 20 posti di questa classifica sono tutti occupati da città del Nord.
Questa la classifica dei sindaci più graditi nel secondo semestre 2010 secondo la rilevazione ‘Monitor Citta’ realizzata da Fullresearch.
—————————————————————-
POSIZIONE SINDACO CITTA’ 2/O SEM.’10 VARIAZ.%
—————————————————————-
– 01 M. RENZI FIRENZE 68,1% +1,3
– 01 F. TOSI VERONA 68,1% +2,2
– 03 S. CHIAMPARINO TORINO 65,9% +1,7
– 04 G. GANAU SASSARI 65,0% –
– 05 G. VALLONE CROTONE 63,1% -2,8
– 06 S. BOLZONELLO PORDENONE 62,6% +0,6
– 07 A. ANDREATTA TRENTO 62,4% +0,3
– 08 G. DELRIO REGGIO E. 61,9% -0,6
– 09 M. EMILIANO BARI 61,7% +2,8
– 10 V. DE LUCA SALERNO 61,6% +2,0
– 11 F. MATTEUCCI RAVENNA 60,8% -1,0
– 12 G. BRUNO AOSTA 60,1% –
– 12 P. FABBIO ALESSANDRIA 60,1% +0,7
– 14 P. VIGNALI PARMA 60,0% -2,5
– 15 M. CIALENTE L’AQUILA 59,8% –
– 16 G. MARINI VITERBO 59,7% -0,4
– 18 P. STRESCINO IMPERIA 59,6% -2,2
– 19 G. ALEMANNO ROMA 59,1% -5,1
– 19 L. SPAGNOLLI BOLZANO 59,1% +0,6
– 20 G. FAZIO TRAPANI 59,0% +0,6
– 21 G. MELOGLI ISERNIA 58,3% -1,3
– 22 N. DI PASQUALE RAGUSA 58,1% +0,9
– 23 M. BRUCCHI TERAMO 57,5% -0,1
– 24 V. SANTARSIERO POTENZA 58,6% -1,2
– 25 L. CERISCIOLI PESARO 57,3% +2,1
– 26 N. D’AGOSTINO V.VALENTIA 57,1% –
– 27 A. VALMAGGIA CUNEO 56,9% +3,2
– 28 G. GALASSO AVELLINO 56,7% -3,8
– 29 A. BIANCHI NUORO 56,6% –
– 30 I. STEFANO TARANTO 56,3% -1,2
– 30 F. ZANONATO PADOVA 56,3% +2,7
– 32 R. REGGI PIACENZA 56,1% +0,7
– 33 F. GRAMILLANO ANCONA 55,8% -1,2
– 34 A. CATTANEO PAVIA 55,6% -0,5
– 35 G. GALVAGNO ASTI 55,5% -0,2
– 36 A. CORSARO VERCELLI 55,3% -3,6
– 36 G. FANFANI AREZZO 55,3% +1,5
– 37 T. TAGLIANI FERRARA 55,0 -3,6