Nasce Demos, partecipazione dal basso

TERAMO – Raccoglie per il momento un centinaio di iscritti, soprattutto giovani, è si annuncia come una nuova entità attorno alla quale soprattutto nell’ambiente universitario si concentra molto interesse. E’ l’Associazione Demos, il cui presidente è Carlo Di Marco, docente universitario. E sono proprio loro, assieme a un nutrito gruppo di studenti ma anche di liberi professionisti e cittadini, ad essersi fatti promotori di questa iniziativa che intende promuovere "la cultura della democrazia". L’Associazione è stata presentata questa mattina – c’erano anche Giuseppe Massi, avvocato, e le docenti Fiammetta Ricci e Lucia scianella -. «Pluralismo, diritti sociali, partecipazione consapevole e attività dei cittadini – si è detto – sono i principi cardine su cui si basa l’attività futura di Demos». Uno degli obiettivi è il collegamento con l’università e i centri di ricerca, le altre associazioni di tutela; Demos si rivolge ai giovani e ai cittadini che intendono impegnarsi nella diffusione di «una nuova consapevolezza sociale a difesa dei valori costituzionali». L’Associazione si appresta a celebrare la prima assemblea dei soci che si terrà entro il mese di gennaio per l’approvazione del primo programma annuale e pluriennale delle iniziative.