TERAMO – Un plafond di 50 milioni di euro per finanziamento a medio e lungo termine a condizioni di favore da destinare al ripristino delle strutture danneggiate dal maltempo di questi giorni è stato istituito dalla direzione regionale di Intesa Sanpaolo per le regioni Abruzzo, Molise, Marche ed Emilia Romagna da erogare attraverso la Banca dell’Adriatico. I finanziamenti sono riservati a famiglie ed operatori economici che hanno subìto danni dalle precipitazioni nevose alle loro attività (artigianali, negozi, laboratori, immobili ad uso produttivo) e alle abitazioni, ma anche per le riparazioni di auto e macchinari. Sarà dunque possibile accedere e linee di credito in conto corrente per finanziare le spese di emergenza della durata massima di 12 mesi, trasformabili eventualmente in mutui a medio termine. «Questa attenzione – ha dichiarato Adriano Maestri, direttore regionale Intesa Sanpaolo per Emilia Romagna, Marche, Abruzzo e Molise – dimostra la sensibilità di un Gruppo come il nostro di reagire velocemente ai bisogni ed alle emergenze del territorio». Per Salvatore Immordino, direttore generale della Banca dell’Adriatico, si tratta dell’espressione di una «concreta vicinanza di una banca del territorio alle famiglie e alle aziende che alle difficoltà create dalla presente congiuntura aggiungono i nuovi gravi problemi creati da questa ondata di maltempo eccezionale». Le domande dovranno essere presentate entro il 30 aprile presso tute le filiali di Banca dell’Adriatico.
-
Le priorità per il Vecchio continente nel convegno del Consorzio Punto Europa
L’evento organizzato dall’Ente teramano, prenderà lo spunto del discorso sullo stato dell’Unione che domani Ursula von... -
Tiziana Di Sante alla presidenza della Fondazione Tercas
La nomina chiude l’era delle polemiche: entrano anche Luciano D’Amico e Letizia Fatigati TERAMO – Il... -
Zooprofilattico, bilancio di 50 milioni in attesa del laboratorio da 25mila tamponi
I progetti vinti ‘coprono’ il 47%. Il direttore generale Nicola D’Alterio e quello amministrativo Lucio Ambrosj...