TERAMO – Già non gli era ‘sceso’ l’intervento del consigliere regionale Claudio Ruffini e quando ha visto arrivare in piazza anche Stefania Pezzopane, aquilana candidata al Parlamento nel Pd, ha deciso di intervenire e ne è nata una breve discussione che è andata oltre la schermaglia di opposte…. ideologie politiche. «Il mio intervento sull’Istituto musicale Braga è stato chiaro: ho detto che non servono strumentalizzazioni politiche in questo momento – spiega il sindaco di Teramo dopo l’alterco – perchè la politica deve restare fuori dal Braga, a cui serve un impegno comune, bipartisan, per trovare una soluzione. Che però si debbano vedere esponenti politici di altre province venire qui a parlare di una cosa che non conoscono… beh! Passatemi la battuta: forse lo hanno fatto perchè sano che in casa Pd non avranno un parlamentare… teramano eletto?». Il primo cittadino ha voluto ribadire il concetto che la crisi del Braga è economica: «I bilanci 2011 e 2012 parlano di un deficit di 1,2 milioni di euro. Il Braga nella sua gestione ‘perde’ ogni anno 500mila euro. C’è un mproblema srtutturale nell’impianto econmico-finanziario che va risolto. Speriamo che i contributI restino tali e che l’aiuto della regione riferito dall’assessore Di Damazio permettano di raddrizzare i conti, grazie anche all’intervento consueto della Fondazione il cui presidente Nuzzo ringrazio. Ma la soluzione è una sola: il presidente D’Amico deve redigere un piano di risanamento, dobbiamo tutti concentrarci su quello e traghettare l’istituto verso la statizzazione». Brucchi cade ancora una volta nella tentazione della provocazione politica quando torna a parlare di cifre: «Sentire Ruffini che intima alla Regione di trovare i soldi è particolare: il buco di bilancio viene dalle gestioni del centrosinistra. Ricordo che il Comune di Teramo dà al Braga uno stanziamento di 91mila euro, la sede gratuita e le utenze che ammontano ad altri 50mila euro circa… Credo che noi siamo a posto, non vi pare?».
-
Città sostenibili, il CoPE tra i partner del programma Horizon
Il consorzio presieduto da Filippo Lucci ha presentato il progetto DEN+Cities in sinergia con l’Università La... -
Cede il solaio della canonica, operaio in ospedale
Morro d’Oro: un 54enne ferito nel cantiere accanto alla chiesa di San Nicola. Non è in... -
A Cellino installato un Atm Postamat di ultima generazione
Nella filiale di via Duca degli Abruzzi è già operativo lo sportello automatico con numerose opzioni...