TERAMO – Il sindaco Brucchi annuncia che da lunedì 18 febbraio fino alle 12 del 28 febbraio sarà possibile aderire al bando “Senza tremare”, consultabile sul sito istituzionale www.comune.teramo.it che consta in un intervento diretto ai nuclei familiari del Condominio Uliveto di San Nicolò, che a seguito del terremoto del 2009 hanno dovuto abbandonare la propria abitazione e non vi hanno ancora fatto ritorno. “Si tratta di un contributo in favore delle famiglie – spiega la nota del Comune – concesso dalla Fondazione Tercas, che giunge dopo la cessazione dell’erogazione dei benefici governativi denominati ‘Contributi di Autonoma Sistemazione’. La somma erogata permette agli interessati di fruire di una entrata finanziaria "una tantum" che sostiene i nuclei familiari costretti a sopportare spese di locazione e a far fronte anche alle spese di rimborso dei mutui contratti per l’acquisto delle abitazioni attualmente non agibili. Il sindaco esprime soddisfazione e garantisce agli interessati il suo continuo monitoraggio in relazione all’iter ora in corso per la ristrutturazione dell’immobile, grazie al finanziamento di due milioni di euro, ottenuti dopo vari incontri svolti presso il Ministero, tra il Sindaco, Maurizio Brucchi e il Ministro Fabrizio Barca. Intanto in questi giorni si continua a controllare lo stato delle pratiche singole condominiali, attraverso l’istituzione di un tavolo tecnico: la maggior parte delle pratiche circa venti, sono già state istruite ed hanno concluso il loro iter positivamente.
-
In onda su Tv6 la serie sui beni archeologici di Interamnia
Una passeggiata tra i tesori cittadini con l’ex funzionario archeologo della Sovrintendenza Torrieri, nella produzione della... -
Appello dei famigliari: questa donna è scomparsa a Sant’Egidio
Santa Spina ha 77 anni e si muove a bordo di una Fiat 600 vecchio modello... -
Inaugurato il Master in redazione degli atti amministrativi di UniTe e Senato
Le lezioni cominceranno il 7 febbraio. Previsti due fasi formative, un tirocinio a Bruxelles e una...