CAMPLI – Le aveva promesso 5mila euro perchè lo sposasse, dandogli la possibilità, in breve tempo, di ottenere la cittadinanza italiana. Ma oltre a non ricevere il denaro promesso ma soltanto uno scooter di poco valore, V.C., 27enne montoriese, ha rimediato una denuncia per concorso in falsità materiale. Sono stati i carabinieri di Campli a scoprire che la donna e l’operaio marocchino che aveva sposato qualche mese fa, O.M. di 46 anni, non avevano mai vissuto sotto lo stesso tetto. L’indagine era scattata al momento in cui la prefettura aveva chiesto informazioni sulla coppia, perchè il nordafricano aveva fatto richiesta di cittadinanza italiana, giustificandola con l’avvenuto matrimonio con la giovane teramana. I militari hanno accertato che l’unione era stata ‘quantificata’ con la promessa di versare 5mila euro alla donna ma la stessa alla fine, oltre a una unione coniugale si era ritrovata con qualche centinaio di euro di valore del mezzo a due ruote.
-
In onda su Tv6 la serie sui beni archeologici di Interamnia
Una passeggiata tra i tesori cittadini con l’ex funzionario archeologo della Sovrintendenza Torrieri, nella produzione della... -
Appello dei famigliari: questa donna è scomparsa a Sant’Egidio
Santa Spina ha 77 anni e si muove a bordo di una Fiat 600 vecchio modello... -
Inaugurato il Master in redazione degli atti amministrativi di UniTe e Senato
Le lezioni cominceranno il 7 febbraio. Previsti due fasi formative, un tirocinio a Bruxelles e una...