TERAMO – Verrà inaugurato a settembre l’Ufficio per i diritti degli animali, che si occuperà della lotta al randagismo e delle altre problematiche legate agli animali da affezione e non. La novità, fortemente voluta dall’assessore all’Ambiente Rudy Di Stefano, è stata apprezzata anche dalle associazioni animaliste della città, dalla Lega de Cane, all’Oipa, e dai volontari che hanno dato vita alle Guardie zoofile, sempre in prima linea per salvare cuccioli abbandonati o animali in difficoltà. Di Stefano ha pensato di fare di più, destinando un capitolo del Bilancio comunale alla lotta al randagismo, con dei fondi che verranno presi dalle multe, in particolare quelle “di settore”, ad esempio verso chi non raccoglie le deiezioni canine. Un’iniziativa apprezzata anche dal presidente dell’associazione “Teramo Vivi città” Marcello Olivieri, che ha lodato l’amministrazione per aver pensato in concreto al bene degli animali. In attesa che il Comune si doti del nuovo Regolamento dedicato ai proprietari di cani ed altri animali da affezione, Di Stefano lancia un appello al sindaco di Giulianova Francesco Mastromauro affinché salvi Unica Beach, la spiaggia dedicata ai cani.
-
In onda su Tv6 la serie sui beni archeologici di Interamnia
Una passeggiata tra i tesori cittadini con l’ex funzionario archeologo della Sovrintendenza Torrieri, nella produzione della... -
Appello dei famigliari: questa donna è scomparsa a Sant’Egidio
Santa Spina ha 77 anni e si muove a bordo di una Fiat 600 vecchio modello... -
Inaugurato il Master in redazione degli atti amministrativi di UniTe e Senato
Le lezioni cominceranno il 7 febbraio. Previsti due fasi formative, un tirocinio a Bruxelles e una...