TERAMO – Altra giornata di duro lavoro per l’elisoccorso del 118, impegnato sulla montagna teramana per diversi interventi. Dopo quello della mattinata, per un escursionista che ha accusato un malore, l’elicottero è tornato a volare nei cieli del Teramanoi nel pomeriggio, prima a Castelli e poi in Val Mavone. Nel primo caso il soccorso è stato necessario per due motociclisti che viaggiavano in sella a una moto che è finita fuoristrada nei pressi di Castelli. Nell’incidente il conducente, R.F. di 32 anni, ha riportato diverse fratture e per il suo trasferimento all’ospedale di Teramo, in condizioni serie ma non gravissime, è stato necessario l’intervento del mezzo aereo: sta meglio, ma ha riportato diverse contusioni e una distrazione cervicale, il passeggero della motocicletta, F.D.B. di 31 anni, anch’eso ricoverato a Teramo. L’elicottero si è alzato in volo anche per raggiungere un bambino di 10 anni in alta Val Mavone, colto da disidratazione e da un probabile collasso, a causa della stanchezza per una forse troppo lunga passeggiata in montagna durata oltre 8 ore, in compagnia del padre. Trasportato al Mazzini, si è ripreso e adesso sta bene.
-
In onda su Tv6 la serie sui beni archeologici di Interamnia
Una passeggiata tra i tesori cittadini con l’ex funzionario archeologo della Sovrintendenza Torrieri, nella produzione della... -
Appello dei famigliari: questa donna è scomparsa a Sant’Egidio
Santa Spina ha 77 anni e si muove a bordo di una Fiat 600 vecchio modello... -
Inaugurato il Master in redazione degli atti amministrativi di UniTe e Senato
Le lezioni cominceranno il 7 febbraio. Previsti due fasi formative, un tirocinio a Bruxelles e una...