TERAMO – Protestano i lavoratori del trasporto scolastico dei disabili, saliti all’attenzione delle cronache per le difficoltà nella riscossione degli stipendi arretrati – mai percepiti nella precedente gestione della Società Cooperativa Sociale poi fallita -. I sei lavoratori, tre autisti e tre assistenti, sono stati ‘assorbiti’ dalla nuova gestione del servizio, affidato dal Comune di Teramo per l’anno scolastico 2012-2013 alla Cooperativa Sociale “Creaservice” di Sulmona. Anche per il nuovo anno, in regime di proroga, la coperativa sulmonese ha ottenuto il servizio e ha rentegrato soltanto 4 dei 6 lavoratori e, dicono, senza rispettare l’anzianità di servizio. Le critiche all’atteggiamento della Cooperativa si estende al trattamento economico dei lavoratori. «Abbiamo “tirato a campare” vedendoci diminuire lo stipendio così “come si pulisce un carciofo”… ma lo abbiamo fatto con dedizione per il nostro lavoro sociale, che non riempie le tasche ma ci riempie il cuore! Oggi purtroppo, senza ufficiale e valida motivazione, alcuni lavoratori si ritrovano addirittura ‘tagliati fuori dai giochi’!».
-
In onda su Tv6 la serie sui beni archeologici di Interamnia
Una passeggiata tra i tesori cittadini con l’ex funzionario archeologo della Sovrintendenza Torrieri, nella produzione della... -
Appello dei famigliari: questa donna è scomparsa a Sant’Egidio
Santa Spina ha 77 anni e si muove a bordo di una Fiat 600 vecchio modello... -
Inaugurato il Master in redazione degli atti amministrativi di UniTe e Senato
Le lezioni cominceranno il 7 febbraio. Previsti due fasi formative, un tirocinio a Bruxelles e una...