TERAMO – Liceo classico ‘Melchiorre Delfico’ di Teramo e Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio insieme per celebrare Villa Adriana di Tivoli. A rendere possibile questo connubio gli scatti dell’artista teramano Marco Divitini, che dal 13 al 22 febbraio esporrà alcuni fra i suoi più preziosi scatti nella prestigiosa aula magna del convitto nazionale Delfico. Protagonista delle sue fotografie, appunto, uno dei siti più suggestivi del Bel Paese, Villa Adriana con i suoi scorci, i suoi elementi architettonici, i suoi enigmi. La mostra, organizzata in occasione dei 200 anni dalla nascita del liceo classico teramano, si concentra sulla possibilità di ‘vedere oltre il visibile’ grazie alla tecnica dell’infrarosso, che ha reso Marco Divitini famoso oltre i confini regionali. Grazie alla fotografia a raggi infrarossi, l’artista è riuscito infatti a immortalare la bellezza ‘invisibile’ della natura della villa romana, facendo godere dell’irripetibile esperienza di percepire per una volta le cose oltre ciò che i ‘ricettori’ umani consentono solitamente di individuare. L’obiettivo, come spiega lo stesso maestro, è quello di rendere onore a un patrimonio storico e culturale che ha avuto un’enorme influenza su tutta l’arte e l’architettura dal Rinascimento in poi. Un’idea che ha subito incontrato gli umori del liceo classico ‘Delfico’, che ha dunque scelto le tecniche del fotografo teramano per celebrare degnamente i 200 anni dalla nascita della prestigiosa scuola. La mostra, visitabile gratuitamente, è stata resa possibile anche grazie alla concessione del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo – Soprintendenza per i Beni Archelogici del Lazio – Roma, che ha gradito gli scatti del fotografo teramano, tanto da consentirne la futura pubblicazione sul sito ufficiale di Villa Adriana.
-
In onda su Tv6 la serie sui beni archeologici di Interamnia
Una passeggiata tra i tesori cittadini con l’ex funzionario archeologo della Sovrintendenza Torrieri, nella produzione della... -
Appello dei famigliari: questa donna è scomparsa a Sant’Egidio
Santa Spina ha 77 anni e si muove a bordo di una Fiat 600 vecchio modello... -
Inaugurato il Master in redazione degli atti amministrativi di UniTe e Senato
Le lezioni cominceranno il 7 febbraio. Previsti due fasi formative, un tirocinio a Bruxelles e una...