TERAMO – Mirko De Berardinis lascia la guida della sezione provinciale dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia e della sezione “Manfredo Mobilj’ di Teramo. La decisione, motivata da sopraggiunti motivi personali, è stata ufficializzata dallo stesso De Berardinis nel corso della riunione di venerdì scorso del comitato provinciale. Nei prossimi giorni il comitato provvederà a nominare il nuovo segretario. “Dal 2010 l’associazione ha conosciuto un notevole sviluppo – si legge nella lettera inviata da De Berardinis agli iscritti dell’Anpi – arrivando a raccogliere oltre 600 iscritti in tutta la provincia, suddivisi in diverse sezioni. Dati che collocano la nostra provincia in testa alla classfica tra le realtà più attive nel Centro Sud”. De Berardinis ricorda poi le tante inizitive promosse negli ultimi 4 anni dall’Anpi Teramo, dalle celebrazioni della battaglia di Bosco Martese a quelle della Liberazione di Teramo e le commemorazioni dei martiti della Resistenza teramana. Ancora, l’impegno in occasione della “Giornata della Memoria” e la presenza del nuovo Gonfalone dell’associazione (realizzato nel 2011) alle celebrazioni ufficiali del 2 Giugno, le feste delle Forze di Polizia e delle altre associazioni combattestitische. Infine De Berardinis sottolinea l’attività di divulgazione della storia della resistenza teramana – tramite la pubblicazione di libri e nelle scuole – e ringrazia tutti gli iscritti per la fiducia e l’appoggio al suo lavoro. “Compatibilmente con i nuovi impegni – chiude – non farò mancare da iscritto il mio contributo all’associazione nella certezza che il comitato provinciale saprà ben portare avanti il lavoro fatto finora”
-
In onda su Tv6 la serie sui beni archeologici di Interamnia
Una passeggiata tra i tesori cittadini con l’ex funzionario archeologo della Sovrintendenza Torrieri, nella produzione della... -
Appello dei famigliari: questa donna è scomparsa a Sant’Egidio
Santa Spina ha 77 anni e si muove a bordo di una Fiat 600 vecchio modello... -
Inaugurato il Master in redazione degli atti amministrativi di UniTe e Senato
Le lezioni cominceranno il 7 febbraio. Previsti due fasi formative, un tirocinio a Bruxelles e una...