TERAMO – Si terrà domenica 15 marzo 2015 la tradizionale Fiera di San Giuseppe. L’evento, organizzato dalla Fiva Confcommercio Teramo in collaborazione con l’Anva Confesercenti Teramo, è stato anticipato di alcuni giorni per poter far svolgere la manifestazione in un giorno di festa, dando l’opportunità a tutti i concittadini e non di partecipare. Potranno ammirare gli stand allestiti con merceologia varia, che va dall’abbigliamento, ai casalinghi e a curiosità varie. Saranno circa 170 gli espositori, dislocati nel centro storico della città di Teramo; infatti la novità di quest’anno della manifestazione è stata la decisione di allestire la Fiera circoscrivendola nel perimetro delle mura della città e precisamente: Piazza Verdi, Via Anfiteatro, Via S. Berardo, Via Irelli, Via Paris, mentre il Piazzale Madonna delle Grazie è adibito a parcheggio gratuito. In piazza Martiri, come tradizione, ci sarà lo spazio espressamente dedicato alle specialità gastronomiche e ai prodotti agricoli. Via Paris, che costeggia il vecchio teatro romano, sarà dedicata alla esposizione e vendita di piante e fiori di molteplici varietà. Agli espositori verrà data la possibilità di usufruire gratuitamente dell’energia elettrica nelle ore pomeridiane e serali. La mattinata di domenica 15 marzo sarà allietata dalle performance musicali dell’associazione Fanfara dei Bersaglieri. Nelle ore pomeridiane suonerà un gruppo musicale folkloristico denominato “The Folk Band” di Cermignano.
-
In onda su Tv6 la serie sui beni archeologici di Interamnia
Una passeggiata tra i tesori cittadini con l’ex funzionario archeologo della Sovrintendenza Torrieri, nella produzione della... -
Appello dei famigliari: questa donna è scomparsa a Sant’Egidio
Santa Spina ha 77 anni e si muove a bordo di una Fiat 600 vecchio modello... -
Inaugurato il Master in redazione degli atti amministrativi di UniTe e Senato
Le lezioni cominceranno il 7 febbraio. Previsti due fasi formative, un tirocinio a Bruxelles e una...