Rischio idrogeologico Vomano, ok al progetto esecutivo

TERAMO – Approvato il progetto esecutivo del primo lotto dei "lavori di mitigazione del rischio idrogeologico sul fiume Vomano" per un importo di 1,3 milioni di euro. I lavori, che fanno parte di un intervento di due lotti per un importo totale di 3,6 milioni di euro, interesseranno i territori compresi tra i Comuni di Castellalto, Cellino, Notaresco, Morro d’Oro, Atri, Pineto e Roseto. L’opera è prevista da un Accordo di programma sottoscritto tra il Ministero dell’Ambiente, la Regione Abruzzo e la Provincia di Teramo sotto la supervisione della Struttura Commissariale individuata nella Regione Abruzzo. La Provincia è la struttura deputata alla realizzazione dell’opera e l’appalto integrato del primo lotto – progettazione ed esecuzione – è stato aggiudicato all’impresa Cobit di Diodoro Silvestro srl che dovrà realizzarli in 180 giorni dalla consegna dei lavori. Il secondo lotto è in fase di gara ed è prossimo all’aggiudicazione. In questi giorni, invece, sono state completate le opere iniziate nel 2010 (7 milioni di euro finanziate dal Ministero dell’Ambiente) realizzate sul fiume sotto il ponte di Castelnuovo Vomano: tre briglie per ridurre la velocità del deflusso e contrastare il fenomeno erosivo che ha comportato negli anni un abbassamento dell’alveo di oltre 20 metri.