TERAMO – Gli anziani, potenziali vittime preferite dai truffatori, sono l’obiettivo di una campagna informativa di prevenzione, organizzata dall’Ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico della Polizia di Stato di Teramo, svolta nel corso del mese di aprile. Alle persone a rischio vengono forniti consigli per prevenire le truffe e i raggiri, anche attraverso la distribuzione di un depliant in cui sono descritte le modalità più ricorrenti, con relativi accorgimenti per difendersi e prevenirli. Per rendere quanto più capillare la diffusione delle informazioni e dei consigli è stato predisposto un piano di incontri con Associazioni e Circoli anziani anche negli oratori, nelle parrocchie ed in prossimità di uffici postali in concomitanza con le giornate dedicate alla riscossione delle pensioni. Sono stati già effettuati incontri con il circolo anziani di San Berardo, di piazza Verdi e della Stazione. L’iniziativa è stata presentata al Vescovo della Diocesi di Teramo–Atri, monsignor Michele Seccia, che ha espresso un positivo giudizio, incoraggiando il responsabile del progetto, il Commissario capo Miriam D’Anastasio, a proseguire nella direzione indicata.
-
In onda su Tv6 la serie sui beni archeologici di Interamnia
Una passeggiata tra i tesori cittadini con l’ex funzionario archeologo della Sovrintendenza Torrieri, nella produzione della... -
Appello dei famigliari: questa donna è scomparsa a Sant’Egidio
Santa Spina ha 77 anni e si muove a bordo di una Fiat 600 vecchio modello... -
Inaugurato il Master in redazione degli atti amministrativi di UniTe e Senato
Le lezioni cominceranno il 7 febbraio. Previsti due fasi formative, un tirocinio a Bruxelles e una...