TERAMO – Dopo il nostro articolo sul degrado di Piazzetta del Sole, ch raccoglieva il gruido di allarme dei residenti attraverso i social, qualcosa si è mosso. Sul posto abbiamo chiesto e ottenuto il passaggio dell’assessore ai Lavori pubblici, Franco Fracassa che purtroppo, ha potuto solo constatare quello che è il reale stado di degrado e di abbandono di questo angolo del centro storico. Conosceva gli aspetti giudiziari e di cronaca legati alla presenza dei tossicodipendenti e degli spcciatori e per questo ha invocato un intervento del prefetto, affinchè spinga carabinieri e polizia di Stato a rimettere in strada poliziotti e carabinieri di quartiere, la cui presenza più costante potrebbe funzionare da deterrente a chi ha scambiato questo luogo di aggregazione e di incontro della città in un mercato della droga (guarda l’intervista all’assessore Fracassa). Che purtroppo la situazione sia grave e drammatica, lo dimostra che mentre alcuni giornalisti e l’assessore erano in Piazzetta, sotto i loro occhi lo scambio di stupefacenti tra personaggi cittadini noti e meno noti, compresi alcuni migranti, è andato avanti impunemente. C’è poi l’altro aspetto non meno gravi, dell’abituale ritrovo di molti minorenni, ch utilizzano lo spiazzo come luogo al riparo da occhi indiscreti in cui consumare alcolici e superalcolici, ottenuti grazie a negozi e supermercati compiacenti. Intanto un pò di pulizia dell’immondizia è stata fatta, anche se resta il grosso e l’aspetto più rischioso sotto il profilo dell’igiene e della salute pubblica, ovvero le carcasse dei topi al margine di uno dei muretti della piazzetta, il cui odore nauseabondo ammorba l’aria e rende invivibile la zona.
-
In onda su Tv6 la serie sui beni archeologici di Interamnia
Una passeggiata tra i tesori cittadini con l’ex funzionario archeologo della Sovrintendenza Torrieri, nella produzione della... -
Appello dei famigliari: questa donna è scomparsa a Sant’Egidio
Santa Spina ha 77 anni e si muove a bordo di una Fiat 600 vecchio modello... -
Inaugurato il Master in redazione degli atti amministrativi di UniTe e Senato
Le lezioni cominceranno il 7 febbraio. Previsti due fasi formative, un tirocinio a Bruxelles e una...