TERAMO – A distanza di tre mesi dalla richiesta, l’Osservatorio Indipendente sull’Acqua del Gran Sasso sarà ricevuto domani, martedì 10 luglio, dalla Commissione “Territorio, Ambiente e Infrastrutture” della Regione Abruzzo all’Aquila per un confronto sulla situazione dell’acquifero del Gran Sasso. «È una grandissima fatica seguire la vicenda dell’acquifero del Gran Sasso – commentano dall’Osservatorio -. Ovviamente siamo contenti che sia arrivato questo invito da parte della Commissione, ma certo anche in questo caso, come per la partecipazione alla “Commissione per la gestione del rischio nel sistema idrico del Gran Sasso”, non possiamo dire che il sistema abbia brillato nel garantire trasparenza e partecipazione. Ogni piccola conquista di quello che dovrebbe essere un diritto acquisito delle associazioni e un interesse della politica arriva solo dopo tanto tempo e continue insistenze». L’Osservatorio in ogni caso è molto interessato a confrontarsi con il Presidente e i componenti della Commissione “Territorio, Ambiente e Infrastrutture” della Regione Abruzzo per esporre le proprie preoccupazioni e le proprie proposte, ma soprattutto per acquisire informazioni e impegni sulla messa in sicurezza dell’acquifero da parte dei rappresentati regionali.
-
In onda su Tv6 la serie sui beni archeologici di Interamnia
Una passeggiata tra i tesori cittadini con l’ex funzionario archeologo della Sovrintendenza Torrieri, nella produzione della... -
Appello dei famigliari: questa donna è scomparsa a Sant’Egidio
Santa Spina ha 77 anni e si muove a bordo di una Fiat 600 vecchio modello... -
Inaugurato il Master in redazione degli atti amministrativi di UniTe e Senato
Le lezioni cominceranno il 7 febbraio. Previsti due fasi formative, un tirocinio a Bruxelles e una...