GIULIANOVA – Cinque anni senza calcio per 9 tifosi del Real Giulianova e per 5 del Cesena. Sonoi provvedimenti adottati dal questore di Teramo, Enrico De Simone, dopo le indagini condotte dagli uomini della Digos, diretti dal vicequestore aggiunto Luca Benedetti, dopo gli incidenti scoppiati lo scorso 5 maggio sul Belvedere di Giulianova Paese, al temine della partita del campionato di Serie D tra le due formazioni. La violenta rissa tra alcuni tifosi locali e cesenati i quali, portò le due fazioni allo scontro fisico dopo lo scambio di una serie di invettive: i due gruppi, con i partecipanti a volto travisato, si erano affrontati colpendosi violentemente con calci, pugni ed oggetti vari, e lanciandosi fumogeni. La rissa fu sedata dall’intervento delle Forze dell’Ordine in servizio di Ordine Pubblico. Le indagini, condotte dalla Digos con la collaborazione dell’omologo Ufficio della Questura di Forlì e della Stazione Carabinieri di Giulianova, hanno portato all’identificazione di numerosi partecipanti alla rissa. In particolare, come detto, sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria 9 tifosi del Real Giulianova e 5 del Cesena (di età compresa tra i 50 ed i 28 anni), peraltro già noti per vari precedenti, in particolare per reati commessi in occasione di manifestazione sportive. Nei loro confronti è stato applicato il Daspo per 5 anni.
-
In onda su Tv6 la serie sui beni archeologici di Interamnia
Una passeggiata tra i tesori cittadini con l’ex funzionario archeologo della Sovrintendenza Torrieri, nella produzione della... -
Appello dei famigliari: questa donna è scomparsa a Sant’Egidio
Santa Spina ha 77 anni e si muove a bordo di una Fiat 600 vecchio modello... -
Inaugurato il Master in redazione degli atti amministrativi di UniTe e Senato
Le lezioni cominceranno il 7 febbraio. Previsti due fasi formative, un tirocinio a Bruxelles e una...