A via Carducci, dopo 70 anni non si vendono più giornali: l’edicola è andata via FOTO

E’ stata trasferita a via Noè Lucidi per sostituire quella di Porta Reale

TERAMO – In poche ore, due o tre, è stata cancellata una pagina di storia della città di Teramo, in ossequio al rifacimento della pavimentazione dei ‘tronchetti’ di corso San Giorgio o della prospettiva di una città che, invece, aveva ormai tradizionalmente inglobato quella struttura: l’edicola di via Carducci non c’è più, al suo posto uno spiazzo sporco transennato che lascerà spazio ai lavori di scavo per la posa delle orrende mattonelle cinesi del corso principale.

Una edicola lì, in via Carducci c’era sempre stata. C’era nel dopoguerra, c’era negli anni ’50 e primi ’80 ma addossata a una delle abitazioni perché in via Carducci si transitava con le macchine: poi con la chiusura al traffico niente più auto sul marciapiedi per andare al Caffè New York, ed edicola spostata sulla via, pian piano posizionata al centro della prospettiva che dal corso avrebbe dovuto far sempre scorgere piazza Dante, laggiù.

Per gli amanti della tradizione cittadina è stato un colpo al cuore, ma quell’edicola rivivrà alla Madonna delle Grazie, all’incrocio tra via Noè Lucidi e piazza della Libertà, alla Madonna delle Grazie: è stata posizionata lì in serata, come da progetto comunale, perché ceduta al proprietario dell’altra edicola di Porta Reale, altra storica rivendita di giornali e riviste: l’attività si sposta di qualche decina di metri verso i giardini per permettere la pulizia a fondo dell’antica porta d’ingresso alla città.

(le foto sono di Enrico Squartini – Facebook, Valdo Di Bonaventura – Facebook, Teramo Fotografie – Facebook)