Folla e sventolio di bandiere Cgil per l’addio a Scaccialepre

Prima delle esequie a San Berardo, il feretro dello storico sindacalista salutato dinanzi alla sede della Cgil in viale Crispi

TERAMO – Una folla di amici, compagni, colleghi di sindacato, lavoratori che oggi hanno dato l’addio a Luigi Scaccialepre, segretario provinciale del sindacato pensionati della Cgil, prematuramente scomparso all’età di 63 anni.

Nella chiesa di San Berardo, ma prima ancora nel commovente, ultimo passaggio dinanzi alla sede della Cgil di Teramo, in viale Crispi, la sede dove Luigi ha prestato la sua opera per una vita, sono stati tantissime le persone – e le bandiere listate a lutto del sindacato – che hanno accompagnato e salutato il feretro, prima delle esequie e della successiva tumulazione nel cimitero comunale di Cartecchio.

Semmai ce ne fosse stato bisogno, è stata la conferma di quanto il lavoro, spesso oscuro ma pregno sempre di abnegazione, svolto da quest’uomo, distintosi per la sua umiltà e disponibilità verso gli altri, abbia raccolto stima e riconoscenza presso tanti. Luigi Scaccialepre è venuto a mancare troppo presto, all’età di 67 anni. Conducente di autobus dal 1981 e già dipendente dell’Arpa, è stato all’epoca di questa suo primo impiego che conobbe e praticò l’attività sindacale, come Responsabile del dipartimento politiche giovanili della Filt Cgil (alla quale si era iscritto nel 1984) e componente della Segreteria nazionale della Filt. Era stato eletto nel 1997 Segretario della Filt Cgil di Teramo per poi diventare nel 2004 Segretario generale della Filt Abruzzo, ruolo che ricoprì per due mandati fino al 2012. Allora fu elettosegretario organizzativo della Cgil di Teramo e dal 2020 era Segretario provinciale dello Spi, il sindacato pensionati.

Leave a Comment