Per 15 giorni gli uffici saranno sottoposti a restyling per migliorare l’accessibilità FANO ADRIANO – Da oggi e per circa una quindicina di giorni, l’ufficio postale di Fano Adriano sarà interessato dagli interventi previsti da ‘Polis – Casa dei Servizi Digitali’, il progetto aziendale per rendere semplice e veloce l’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione nei comuni con meno di 15mila abitanti, con l’obiettivo di favorire la coesione economica, sociale e territoriale del nostro Paese e il superamento del digital divide. In particolare, i lavori presso l’ufficio postale di Fano Adriano…
Continua a leggereAutore: Roberto Almonti
“Continua la mattanza nella comunità distratta”. I sindacati proclamano lo sciopero
Operaio folgorato: venerdì stop di tre ore per turno e presidio in largo San Matteo. Boccanera accusa: “Ci opponiamo alla intellettuale rassegnazione alle morti bianche” TERAMO – Lo sciopero generale di tre ore per turno in tutti i settori produttivi locali (fatta eccezione per le attività dei servizi pubblici essenziali) è stato proclamato dalle sigle sindacali Cgil, Cisl e Uil per la giornata di venerdì 29 settembre. I lavoratori e i sindacalisti hanno organizzato anche un presidio a Teramo in largo San Matteo, dalle 11 alle 14. “L’ennesima morte sul…
Continua a leggereQuaresimale: “Fondi triplicati su povertà ed emarginazione”
Pubblicato l’avviso regionale riservato alle associazioni del Terzo settore nel volontariato: a disposizione 1,6 milioni di euro per abbattere le barriere sociali di inclusione TERAMO – Cancellare ogni forma di povertà, ridurre le situazioni di disuguaglianza sociale e rendere le città più inclusive in grado di venire incontro ai bisogni di tutti: sono gli obiettivi che intende perseguire l’avviso riservato alle associazioni del Terzo Settore impegnate in attività di volontariato e di abbattimento delle disuguaglianze sociali. L’avviso è stato presentato dall’assessore regionale alle Politiche sociali, Pietro Quaresimale, e dal dirigente…
Continua a leggereI New Noises un’altra volta sul palco del ‘Sanremo Rock’
Dopo il successo dello scorso anno, la band teramana torna alla prestigiosa edizione riservata ai gruppi italiani. L’8 settembre suoneranno ‘La mia anima no’ dal primo album ‘Esploderà’ TERAMO – Per il secondo anno consecutivo la rock band teramana dei ‘New Noises’ parteciperà alle finali nazionali della 36esima edizione del ‘Sanremo Rock’, Festival che negli anni ha lanciato alcuni dei più importanti artisti e band del panorama rock italiano. I ‘New Noises’ si esibiranno venerdì 8 settembre sul palco dell’Ariston dove presenteranno il singolo ‘La mia Anima No’, estratto dal…
Continua a leggereRoseto si appassiona alle auto e moto d’epoca: lungomare affollato
Mezzi dagli anni ’20 agli anni ’70 hanno fatto bella mostra di sè nella manifestazione ‘Sulle strade delle Rose’ organizzata dal Caspim ROSETO – Grande successo ieri sera per ‘Sulle Strade delle Rose’, mostra di auto e moto d’epoca organizzata dal Club auto moto storiche Picenum, giunta alla sesta edizione, patrocinata dall’Amministrazione comunale di Roseto e che rientra nel calendario Asi. In migliaia, tra appassionati o semplici curiosi, hanno affollato il lungomare centrale a partire dalle 19 per ammirare 111 auto e 20 moto d’epoca realizzate tra gli anni ’20…
Continua a leggereSi è spento il prof Berardo Zocaro, formatore di giovani con il teatro nell’anima
Docente universitario, ispettore ministeriale, antesignano degli scambi scolastici con l’estero. Fu il primo regista di Mariella Converti e fondò una compagnia fatta di studenti del liceo Delfico. I funerali venerdì mattina TERAMO – Senza tema di essere smentiti, possiamo sicuramente affermare che la scomparsa odierna, nella sua residenza estiva di Villa Rosa, del professor Berardo Zocaro, alla soglia dei 90 anni, priva non solo la comunità teramana ma anche quella abruzzese, di uno dei personaggi dal maggior valore culturale e formativo. Professore ordinario della Facoltà di Scienze politiche, preside e…
Continua a leggereAddio a Giandonato Morra. Perdiamo un vero signore
Sconfitto dalla malattia dopo aver lottato come era nel suo spirito da leone. Fu assessore regionale, Commissario del Parco, assessore comunale e candidato sindaco: apprezzato da tutti perchè non aveva barriera ideologiche. Funerali lunedì in Cattedrale TERAMO – Vinto da una malattia che ne ha consumato la sua pur fortissima fibra, è venuto a mancare Giandonato Morra. Con la sua scomparsa, all’età di 64 anni, viene a mancare un amico prima ancora che un personaggio di grandissimo spessore, umano e politico. Morra si era ammalato lo scorso anno ma nonostante…
Continua a leggereGaia, dopo il triplo exploit in Polonia l’obiettivo è il muro dei 4′
La Sabbatini a Chorzow ha migliorato il primato personale (4’01″24) e centrato il minimo di partecipazione ai Mondiali di Budapest di agosto e alle Olimpiadi di Parigi del 2024 TERAMO – Il livello agonistico e di competitività internazionale di Gaia Sabbatini è diventato ormai altissimo, al punto quasi da far passare in secondo piano le ‘imprese’ sportive che conquista. Come quello che è successo a Chorzow, in Polonia, nell’ottava tappa della Diamond League, con l’atleta teramana capace di centrare in un sol colpo primato personale e doppio minimo di partecipazione…
Continua a leggereGasparri a Teramo per presentare Emiliano Di Matteo in Forza Italia
Il vicepresidente del Senato domenica mattina sarà in piazza Martiri per partecipare anche alla campagna di adesioni del partito (che nel Teramano è commissariato) TERAMO – Sarà il vicepresidente del Senato e senatore di Forza Italia, Maurizio Gasparri, domenica mattina, a battezzare l’adesione del consigliere regionale Emiliano Di Matteo (ex Lega) al partito del compianto Silvio Berlusconi di Emiliano Di Matteo. Lo ha annunciato lo stesso ex ministro parlando della campagna adesioni, attualmente in gran fervore a Roma. Gasparri sarà presente alla conferenza stampa prevista in piazza Martiri della Libertà…
Continua a leggereSiglato l’accordo sul premio di produzione alla Datalogic
Soddisfazione della Fiom Cgil per il risultato della trattativa che riguarda 100 dipendenti del sito di Castiglione Messer Raimondo CASTIGLIONE M.R. – Raggiunto l’accordo sindacale sul premio di risultato per il triennio che va dal 2023 al 2025 alla Datalogic di Castiglione Messer Raimondo. Le lavoratrici e i lavoratori dell’azienda leader a livello mondiale nel settore dell’acquisizione automatica dei dati e di automazione industriale, che ha siti produttivi anche a Bologna e Modena, riceveranno 2.100 euro quest’anno, 2.200 nel 20’24 e 2.300 nel 2025. Si tratta di un accordo che…
Continua a leggere