Al Cross Valmusone in evidenza gli atleti della Gran Sasso

Nella prestigiosa gara di corsa campestre, il teramano Corrado sfiora il podio per soli 3 secondi nel 1.500 ragazzi. Ottimi tempi anche per gli altri tre biancorossi TERAMO – Si è svolta ad Osimo la decima edizione del Cross Valmusone, che si è confermato ancora una volta tra i principali eventi del calendario nazionale a meno di un mese dagli Europei di Corsa Campestre. Alla prestigiosa manifestazione hanno partecipato circa 800 atleti provenienti da tutt’Italia. Tra questi si sono ben comportati i 4 giovani biancorossi dell’Atletica Gran Sasso Teramo: Matteo…

Continua a leggere

Gaia corre con saggezza e conquista la finale dei 1.500 degli Europei

A Monaco la mezzofondista sa gestirsi nella batteria più veloce e con il sesto posto guadagna l’accesso alla gara decisiva di venerdì TERAMO – Finale europea per Gaia Sabbatini, che venerdì sera correrà con le migliori atlete continentali dopo aver conquistato l’accesso alla corsa decisiva, correndo la batteria delle eliminatorie del 1.500 metri con il tempo di 4:04:19. Ai Campionati europei di Atletica Leggera in corso a Monaco di Baviera, l’atleta teramana ha centrato il sesto posto nella batteria più veloce tra quelle in programma, stavolta portando avanti una strategia…

Continua a leggere

VIDEO/ Gaia, intrappolata nel gruppo, è sesta: la finale sfuma per squalifica

Ai mondiali di Eugene la teramana rischia di cadere e si appoggia all’ugandese Nanyondo che va a terra. Adesso obiettivo agli Europei di Monaco TERAMO – L’obiettivo finale mondiale dei 1.500 metri di Gaia Sabbatini si infrange nella notte di Eugene: dopo il sesto posto, dai giudici arriva la squalifica per il contatto con un’avversaria. “Ho sbagliato tattica – dirà alla fine della semifinale l’atleta teramana -” , restando imbottigliata nel gruppo e rischiando di inciampare nel cordolo laterale della pista. E’ stata in questa occasione che per tenersi in…

Continua a leggere

Mondiali in Oregon, Gaia conquista la semifinale senza rischiare

Sulla pista di Eugene la mezzofondista teramana corre nel gruppo e chiude al quinto posto la batteria di qualificazione. La gara stanotte alle 4:05 italiane TERAMO – Qualificazione in scioltezza per Gaia Sabbatini, nei 1.500 metri dei Campionati Mondiali 2022 di atletica leggera, in corso a Eugene, negli Stati Uniti. Sulla pista di ‘Oregon 22’ la mezzofondista teramana è stata la sola delle tre italiane in gara a ottenere l’accesso alle semifinali, meta guadagnata dalle prime sei classificate delle tre batterie e e dai migliori sei tempi. Federica De Buono…

Continua a leggere

Domani il meeting ‘Città di Teramo’ in attesa della nuova pista

Atletica leggera: al Camposcuola le gare nel pomeriggio con la partecipazione di 200 atleti. In arrivo i lavori di ristrutturazione TERAMO – Si stanno ultimando i preparativi al CampoScuola della Gammarana che domani, sabato 9 luglio, ospiterà la 17esima edizione del ‘Meeting città di Teramo’,a cura dell’Atletica Gran Sasso Teramo, dell’Atletica Teramo e del Gruppo Podistico Amatori Teramo, divenuto ormai uno degli appuntamenti più importanti e prestigiosi dell’atletica abruzzese. Le gare inizieranno alle 16 e saranno 200 gli atleti protagonisti, provenienti dal centro Italia, con le gare dei lanci che avranno il maggior…

Continua a leggere

Gaia si allena negli States in vista dei Mondiali di Eugene

Cominciata la preparazione e l’ambientazione in Oregon nell’impianto di Florence. Con lei nella spedizione azzurra di atletica leggera c’è anche il teramano Claudio Mazzaufo, responsabile dei salti TERAMO – E’ cominciata l’avventura mondiale di Gaia Sabbatini, l’atleta teramana nata nell’Atletica Gran Sasso Teramo che oggi corre per le Fiamme Azzurre, che nella competizione iridata di Eugene, negli Stati Uniti (dal 15 al 24 luglio prossimi) avrà accanto un altro teramano, il professor Claudio Mazzaufo, responsabile del settore salti e delle prove multiple dell’Italia di Atletica Leggera. Gaia si sta allenando…

Continua a leggere

Domattina il concerto all’alba apre ‘Teramo Natura Indomita’

L’appuntamento è alle 6 al Parco Fluviale con il Rodolfo Tullj Quartet organizzato dalla Riccitelli che al termine offrirà la colazione TERAMO – Torna l’appuntamento del concerto all’alba, per quella che ormai è diventata una felice consuetudine e che tanto successo ha avuto negli anni scorsi. Domattina, alle 6, il risveglio dei teramani sarà accompagnato dalla musica del Rodolfo Tullj Quartet, con Sabatino Matteucci al sassofono, Domingo Muzietti chitarra, Massimo Giovannini al basso, Rodolfo Tullj alla batteria. Il concerto, che si tiene nll’area concerti del Parco Fluviale di Teramo, viene considerato l’apertura…

Continua a leggere

Ludovica Montanaro campionessa italiana Promesse del peso

La giovane reatina che gareggia con l’Atletica Gran Sasso è la migliore U23 nazionale e con questa vittoria centra anche la partecipazione ai Giochi del Mediterraneo di Pescara TERAMO – Ludovica Montanaro, l’atleta reatina allenata dal papà Lucio che gareggia con i colori dell’Atletica gran Sasso, è la nuova campionessa italiana Promesse del getto del peso. Ha conquistato il titolo nazionale al Marathon Stadium di Firenze, oggi, nell’evento dedicato a tutti gli atleti Under 23, con la misura di 14,47 metri. La Montanaro è stata ancora una volta artefice di…

Continua a leggere

INTERVISTA/ “Ce l’ho fatta”, ‘Ironman’ Normanno è campione del mondo nel duathlon sprint

Il teramano Di Gennaro a 72 anni centra l’obiettivo che inseguiva da anni. E venerdì aveva conquistato il bronzo in ‘allenamento’. In un anno dagli Europei a due titoli italiani e adesso all’iridato. Ora si riposa? “Chissà – dice – nel 2025 vorrei fare la Powerman di Zofingen…” TARGU MURES (Romania) – “Ce l’ho fatta, finalmente sono riuscito a vincere questo mondiale che inseguivo da tempo. Adesso posso riposarmi un pò”. Ne ha vinte tante, ma la soddisfazione che si percepisce anche dalla telefonata, descrive un Normanno Di Gennaro raggiante,…

Continua a leggere

Gaia sceglie il tempio dell’atletica per il suo best sui 1.500: prima europea al traguardo

Ad Eugene, negli Stati Uniti, corre di poco sotto ai 4 minuti ed è anche la migliore prestazione europea stagionale TERAMO – Alla seconda uscita stagionale dopo Birmingham, Gaia Sabbatini sceglie gli Stati Uniti e precisamente la pista di Eugene, un tempio per l’atletica mondiale, per migliorare il suo primato personale sui 1.500 metri, con il tempo di 4:01.93, che risulta essere la migliore prestazione europea stagionale. Gaia, trova nella Diamond League quegli stimoli che ne mostrano le potenzialità: è stata la prima europea a tagliare il traguardo in questo…

Continua a leggere