A Cassino il suo lancio ha sfiorato il primato regionale che resiste da 41 anni. Quarta nel disco TERAMO – Grandissimo risultato di Ludovica Montanaro (CUS L’Aquila – Atletica Gran Sasso Teramo) che ha vinto il titolo nazionale universitario di atletica leggera a Cassino nella gara di getto del peso, facendo segnare la misura di 14,26 metri a soli 3 centimetri da uno storico record regionale assoluto, appartenente a Concetta Milanese, che dura da ben 41 anni. L’atleta teatina (classe 2001) ha comunque migliorato di 12 centimetri il record under…
Continua a leggereCategoria: Atletica
Gaia Sabbatini riprende da Birmingham con un secondo sopra il suo primato
Gara impegnativa sugli 800 metri nella Diamond League, avversarie troppo forti. “Chiusa nel finale di gara – dice -. E’ tutta esperienza per i 1.500” TERAMO – Si è svolta a Birmingham la seconda tappa della Diamond League di atletica leggera e la teramana Gaia Sabbatini ha fatto registrare il tempo di 2’01″38 sugli 800 metri nella sua prima uscita stagionale outdoor (il suo primato personale è di 2’00” 75). L’atleta teramana si è dovuta confrontare con avversarie di assoluto livello internazionale, una su tutte la britannica Keely Hodgkinson che…
Continua a leggereAlla vigilia del ritorno la Maratonina ha già 3.000 iscritti
Tutto pronto per domattina, con la passeggiata di 5 km (alle ore 10) e la corsa competitiva sui 9 del pomeriggio alle 17 con Gaia Sabbatini testimonial TERAMO – Il ritorno della Maratonina Pretuziana dopo lo stop di due anni per la pandemia è di quelli da numeri record. Prima della partenza prevista per domattina, 1° maggio, alle 10, gli iscritti complessivi superano il numero di 3.000. Fino al tardo pomeriggio, infatti, i partecipanti che hanno ritirato il numero per partecipare domattina, erano 1.700 per la passeggiata non competitiva di…
Continua a leggereFOTO/ Normanno Di Gennaro, sempre lui: bis tricolore nel duathlon prima dei mondiali
Il runner teramano a 72 anni di conferma Campione Italiano a Pesaro ancora senza rivali. La prossima sfida in Romania a giugno TERAMO – Ormai parlare di impresa non fa più notizia per Normanno Di Gennaro che a 72 anni non ha nessuna intenzione di mollare e, anzi, più va avanti, più corre e stacca gli avversari. Come è successo oggi a Pesaro, ai Campionati italiani di duathlon in cui il runner teramano – titolare del tricolore in carica e campione europeo lo scorso anno in Romani – ha bissato…
Continua a leggereSecondo posto nei 600 metri per Caterina Saccomandi
Ottima chiusura della Coppa Sportissimo per la Cadetta dell’Atletica Gran Sasso Teramo. Sfiorato il primato stagionale TERAMO – Al Palaindoor di Ancona si è conclusa ufficialmente la stagione invernale con la Coppa Sportissimo, meeting giovanile che ha visto la presenza di più di 1.000 atleti provenienti da Abruzzo, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Puglia, Sardegna, Toscana, Umbria, San Marino e Marche. Per l’Atletica Gran Sasso Teramo c’è da segnalare il secondo posto di Caterina Saccomandi sui 600 metri Cadette, con il tempo di 1:42.67, a pochissimi centesimi dal suo primato stagionale di…
Continua a leggereVIDEO/ Gaia, tre in uno: campionessa italiana, 3° tempo di sempre e ticket per i mondiali
Agli Assoluti indoor di Ancona negli 800 ‘sorpassa’ la campionessa Bellò e va in Serbia ai mondiali TERAMO – Gaia, sempre Gaia. L’ascesa della Sabbatini continua con costanza e sono sempre di più i risultati che raggiunge sono sempre più esaltanti per lei e la sua vasta tifoseria. Stavolta in un colpo solo ha centrato tre colpi: titolo italiano assoluto negli 800 metri indoor, terzo tempo di sempre sulla distanza e biglietto per i mondiali di Belgrado. Ad Ancona, in quel palazzetto che l’ha vista crescere e mietere tanti primati…
Continua a leggereGaia torna in pista e fa subito record italiano sui 1.000 indoor
La Sabbatini impegnata a Birmingham nel World Athletic Tour 2022, ‘brucia’ di un secondo il precedente primato stabilito nel 2014 TERAMO – Era alla prima uscita stagionale ma ha voluto subito strabiliare dopo un magico 2021: Gaia Sabbatini ha scelto il palcoscenico di Birmingham del World Athletic Tour 2022 per cogliere il nuovo primato italiano sui 1.000 metri indoor, battendo di quasi un secondo il vecchiop rimato che apparteneva a Margherita Magnoni che lo aveva stabilito nel 2014. Gaia ha chiuso al quarto posto una gara strabiliante, ancora una volta…
Continua a leggerePer Gaia a Losanna nella Diamond League arriva un 9° posto
Prova coraggiosa dell’atleta teramana che regge il ritmo dell’etiope vincitrice fino ai 200 metri finali LOSANNA – E’ nona con il tempo di 4’10″61 Gaia Sabbatini nei 1.500 metri della tappa di Losanna della Wada Diamond League, vinti dall’etiope Freweyni Gebreezibeher con 4’02″24, che ha preceduto l’australiana Hall di 69 centesimi e la statunitense Josette Norris (4’03″27). L’atleta teramana ha retto bene ancora una volta il campo delle migliori, correndo tra il 6° e il 5° posto fino ai 200 metri finali dove il più alto ritmo imposto dalle battistrada…
Continua a leggereGrande Gaia, ma il record e il secondo tempo della storia dopo la Dorio non la portano in finale
Ottavo posto per la Sabbatini che segna il miglior crono italiano in una Olimpiade (era della Pigni nel bronzo 1972): per lei è standing ovation TERAMO – Fenomenale Gaia Sabbatini a Tokyo nella semifinale dei 1.500 metri femminili: fa record personale con 4’02″25 (miglior tempo dal 1984!), diventa la seconda italiana di sempre dopo Gabriella Dorio nella specialità, ma l’ottavo posto nella batteria non le permette la qualificazione alla finalissima del 6 agosto. Gaia con il suo tempo ha migliorato il record olimpico italiano che era fermo al 1972 con…
Continua a leggereFOTO/ Gaia a Tokyo vola tra le grandi: quarta in batteria, è in semifinale!
La teramana con autorevolezza fa la sua splendida gara e resiste anche al rischio di una caduta. Il 4 agosto sarà in palio un posto in finale TERAMO – La sua Olimpiade è già storica, perché Gaia non è dovuta nemmeno ricorrere ai ripescaggi per centrre la semifinale dei 1.500 metri femminili a Tokyo 2020. La teramana ha corso con autorità, com’è nel suo stile, per niente intimorita dal palcoscenico e del fatto di essere tra mostri sacri della specialità. Attendista e molto concentrata, soprattutto quando si è trattato di…
Continua a leggere