C’è la firma, Ouali torna in biancorosso fino a giugno

Il centrocampista 2004 arriva dall’Ostiamare come Angiulli. Dal settore giovanile Teramo era finito a Pontevomano e L’Aquila. Avrà il 24, disponibile già per domenica TERAMO – Il centrocampista teramano classe 2004, Karim Ouali, è di nuovo un giocatore della rosa biancorossa del Città di Teramo. Per lui si tratta infatti di un ritorno a casa dopo la trafila condotta nelle giovanili del Diavolo, prodromica al salto tra i ‘grandi’: nel 2022/23 con il Pontevomano in Eccellenza, quindi la stagione passata a L’Aquila (21 presenze e 1 gol) e quell’attuale con l’Ostiamare (12 presenze, 2 reti),…

Continua a leggere

A Giulianova un ambulatorio dedicato alle lesioni cutanee

All’interno della chirurgia ambulatoriale dell’ospedale, è gestito da una equipe di infermieri specializzati GIULIANOVA – E’ stato attivato all’ospedale di Giulianova l’ambulatorio ‘Wound care’ finalizzato a fornire prestazioni di alto livello nella gestione e nella cura di lesioni cutanee acute e croniche di varia natura. Il servizio è nato dopo un percorso di formazione e addestramento sul trattamento delle lesioni difficili sotto la guida di Graziana Mancini, coordinatrice degli ambulatori aziendali, con il supporto di Nicodemo Saggese, Camillo D’Ascanio e Manuela Di Virgilio della segreteria scientifica e il tutoraggio di…

Continua a leggere

L’emergenza Delfico al centro dell’alternanza scuola-lavoro in Provincia

Gli studenti del Pascal protagonisti di un progetto di integrazione sociale e culturale TERAMO – Si è chiuso oggi il progetto di alternanza scuola-lavoro che ha coinvolto in Provincia 7 studenti dell’Alessandrini-Marino-Forti-Pascal di Teramo. Gli studenti, che al Pascal frequentano il corso di Relazioni internazionali e marketing, e che in queste settimane, insieme ai colleghi del Polo tecnico e tecnologico della Cona, stanno vivendo una esperienza del tutto nuova in quanto le loro scuole ospitano i Licei del Convitto e quelli del Delfico, hanno sviluppato un progetto di integrazione sociale e…

Continua a leggere

Le derrate alimentari del Convitto devolute a Caritas e Multa Paucis

Il Consiglio di amministrazione ha deliberato la destinazione della merce in magazzino agli enti di assistenza TERAMO – Il Consiglio di amministrazione del Convitto nazionale ‘Melchiorre Delfico’ di Teramo ha deliberato di devolvere in beneficenza diverse centinaia di chili e di colli di prodotti a suo tempo acquisiti e stoccati nella dispensa, in quanto destinati alla fornitura dei pasti ai convittori e semiconvittori della mensa scolastica. Destinataria della donazione è Ia Caritas Diocesana di Teramo, la quale ha preso in carico tutti i prodotti alimentari per poterli utilizzare nel l’esercizio…

Continua a leggere

Csi aumenta gli impianti e i progetti e De Marcellis passa il testimone

Presentate le iniziative con Ail e CredeTe ODV. Il presidente dopo oltre 16 anni non è tra i candidati alle elezioni di domenica 26 gennaio TERAMO – Questa mattina si è svolta presso la sede del CSI di Teramo una conferenza stampa che ha visto la presentazione di due importanti progetti, destinati a promuovere l’attività sportiva, l’inclusione sociale e la riqualificazione urbana nella città e nei comuni limitrofi. Il primo progetto, intitolato “Più sport per te”, è finanziato attraverso il Piano Nazionale Complementare Next Appennino, misura B02.1, e riguarda il potenziamento…

Continua a leggere

Il ritiro dei mastelli TeAm da lunedì al Parco della Scienza

Lo spostamento da piazza Garibaldi dettato da esigenze tecniche. L’utenza è invitata a dotarsi al più presto dei nuovi contenitori con tag per l’indifferenziato TERAMO – L’Infopoint della Teramo Ambiente si sposterà dagli uffici di piazza Garibaldi nei locali del Parco della Scienza: il ritiro delle buste e dei mastelli, in particolare quelli dedicati alla nuova sperimentazione della tariffa puntuale e destinati alla raccolta del rifiuto indifferenziato (quelli dotati di un tag di riconoscimento associato all’utenza), avverrà in questa nuova location. Il trasferimento (temporaneo e dovuto ad esigenze tecnico-organizzative) sarà…

Continua a leggere

Da trent’anni si rinnova il culto di Sand’Andonje

Nel fine settimana a Cermignano appuntamento con la tradizione religiosa e la valorizzazione de ‘li cillitte’, il dolce tipico che rimanda al santo protettore degli animali CERMIGNANO – Dal 17 al 19 gennaio a Cermignano si tiene la 31esima edizione de ‘Lu Sand’Andonje‘, la grande festa d’inverno dedicata al culto di uno dei santi più amati d’Abruzzo, Sant’Antonio Abate. Una tradizione che si rinnova con la ricerca culturale dei canti di questua e dei riti legati al culto del santo protettore degli animali e dei contadini: gruppi folkloristici itineranti, musici…

Continua a leggere

Primo allenamento per Ouali, vicino a tornare biancorosso

Il centrocampista italo-tunisino 2004 nuovo acquisto per Pomante dall’Ostiamare: ritrova Angiulli ma anche Galesio e Tourè TERAMO – SI è visto Kamir Ouali all’allenamento pomeridiano di oggi del Città di Teramo al Bonolis (nella foto a dialogo con il mister Pomante). Il centrocampista 2004 italo tunisino cresciuto nelle giovanili del Teramo, è vicinissimo ad essere un nuovo giocatore del Città di Teramo, al termine di una lunga trattativa. In uscita dall’Ostinare – che ha smobilitato mettendo sul mercato i propri pezzi pregiati – Ouali è prospetto ambito sul mercato e…

Continua a leggere

Sportelli del Centro antiviolenza La Fenice anche a UniTe

Firmata la convenzione tra il Rettore Corsi e il presidente della Provincia, D’Angelo: saranno ospitati nel campus di Colleparco e a Piano d’Accio TERAMO – Firmata questa mattina la convenzione tra l’Università degli Studi di Teramo e la Provincia di Teramo per l’apertura di uno sportello di ascolto del Centro Antiviolenza ‘La Fenice’ nei locali del campus di Colleparco e a Piano d’Accio. Le attività rientrano nel cosiddetto ‘Protocollo di Rete’, predisposto dalla Commissione per le Pari Opportunità della Provincia di Teramo e al quale hanno aderito già numerosi enti…

Continua a leggere

Un ferito lieve nello scontro sulla statale, coinvolta anche una bimba

L’incidente sull’Adriatica a Roseto: la piccola era in auto con i nonni, illesi. In ospedale l’altro conducente ROSETO – E’ di due feriti, fortunatamente non gravi, tra i quali una bambina, il bilancio di un incidente che ha coinvolto due macchine lungo la statale 16 a Roseto, oggi attorno alle 13. Secondo una prima ricostruzione fatta dagli agenti della Polizia locale di Roseto, si sono scontrate una Chevrolet Matiz e una Peigeot 3008. Nello scontro, il conducente della Peugeot – un 70enne che viaggiava da solo -, è rimasto incastrato…

Continua a leggere