Lutto cittadino a Giulianova per la morte di Vasanella

Il sindaco Costantini lo ha proclamato per domani, in concomitanza con i funerali in programma alle 15 nella chiesa di San Pietro GIULIANOVA – Il sindaco di Giulianova, Jwan Costantini, ha proclamato il lutto cittadino in seguito alla scomparsa del presidente emerito del Consiglio Comunale di Giulianova, Paolo Vasanella, morto ieri all’età di 74 anni. L’ordinanza prevede il lutto per domani, giovedì 9 gennaio, in concomitanza con le esequie, che si terranno alle 15 nella chiesa di San Pietro Apostolo. “Il lutto cittadino – si legge in una nota del…

Continua a leggere

Avviso pubblico per il corso da operatore socio-sanitario

Lo pubblica la Asl di Teramo. I posti disponibili sono 90. La scadenza per la partecipazione è fissata al 20 gennaio TERAMO – La Asl di Teramo pubblica l’Avviso pubblico per l’ammissione al corso annuale per il conseguimento dell’attestato di qualifica di ‘operatore socio sanitario‘. Il corso è per 90 posti. Per essere ammessi è necessario il diploma di scuola dell’obbligo e il compimento del 17 anni di età, oltre al versamento di 20 euro come contributo spese non rimborsabili. Qualora il numero di domande di ammissione fosse superiore a quello…

Continua a leggere

Acqua a rischio nella giornata di oggi, ecco in quali zone

Un guasto improvviso al potabilizzatore di Montorio potrebbe provocare abbassamenti di pressione o interruzioni idriche TERAMO – La Ruzzo Reti fa sapere che a causa di un improvviso guasto al potabilizzatore di Montorio al Vomano, nella giornata di oggi, martedì 7 gennaio, potrebbero verificarsi interruzioni idriche e abbassamenti di pressione nei seguenti Comuni della provincia di Teramo: •⁠ ⁠CASTELLALTO – Castelnuovo Vomano e Zona Industriale;•⁠ ⁠NOTARESCO – Pianura di Guardia Vomano;•⁠ ⁠MORRO D’ORO – Pagliare di Morro D’Oro;•⁠ ⁠PINETO – Pineto Centro, Scerne, Torre San Rocco, Zona Industriale;•⁠ ⁠ROSETO –…

Continua a leggere

Carbone sulla porta contro le mancate politiche sociali

Striscione e regalo all’ufficio in via D’Annunzio: la Befana popolare polemizza contro il Comune TERAMO – Nel giorno dell’Epifania, uno striscione polemico e un sacchetto di carbone sono stati esposti all’ingresso dell’ufficio comunle dei Servizi sociali in via D’Annunzio a Teramo. Una protesta che porta la firma della Befana popolare, che contestualmente all’iniziativa benefica di aver avviato la raccolta e di aver consegnato regali ai bambini in difficoltà, ha voluto sottolineare le inadempienze dell’amministrazione nell’assistenza ai più bisognosi. Le motivazioni arrivano attraverso una nota diffusa in serata: “La Befana popolare,…

Continua a leggere

Lutto per il consigliere Pepe, si è spento papà Bertino

Aveva 91 anni ed era ricoverato in ospedale. I funerali domani, 6 gennaio, a Torano Nuovo TORANO NUOVO – Grave lutto per il consigliere regionale Dino Pepe: si è spento all’età di 91 anni, il papà Roberto, per tutti Bertino. Era ricoverato all’ospedale Mazzini di Teramo in seguito ad una polmonite. Numerosi i messaggi di cordoglio. Tra i primi quello della sindaca di Torano Nuovo, Anna Ciammariconi: “Sono giorni che, più di altri, ci mettono alla prova… Dino Pepe, un forte abbraccio a te, Milia, Pierdomenico e a tutti i…

Continua a leggere

Di Bonaventura: “Teramo vive esautorata, che fanno Raiola e Fantozzi?”

L’ex assessore torna a ribadire l’esclusione della sua lista dalle decisioni politiche e chiede le dimissioni dal gruppo dei suoi ex consiglieri comunale TERAMO – L’ex assessore comunale Valdo Di Bonaventura critica la mancata partecipazione al tavolo della discussione sulla nuova governance di Teramo Ambiente dei consiglieri della sua lista civica ‘Teramo Vive’ e ne chiede le dimissioni dal gruppo. “Esprimiamo profondo rammarico per la reiterata esclusione del gruppo Teramo Vive dalle dinamiche decisionali – scrive Di Bonaventura -. Nonostante alle ultime elezioni la lista abbia eletto tre consiglieri comunali,…

Continua a leggere

L’Aci di Teramo dona un gazebo alla Polstrada

Il Club del presidente Cellinese consolida i rapporti di collaborazione nella divulgazione della prevenzione e della sicurezza stradale. La consegna alla comandante Lollobattista TERAMO – L’Aci di Teramo anche per il 2025, in occasione della Befana, ha voluto rinnovare la consegna di un dono speciale alla Polizia stradale del Comando provinciale di Teramo. Una delegazione del Club di Corso Cerulli, guidata dal presidente Carmine Cellinese e dal direttore Donato Ciunci, ha consegnato oggi negli uffici della questura un gazebo, progettato per essere versatile e funzionale, in modo che faccia da supporto pratico agli…

Continua a leggere

Si traferisce il presidio pneumotisiologico della Asl

Da contrada Casalena si sposta all’ex sanatorio (III lotto) del Mazzini. Da martedì 7 gennaio con gli stessi orari TERAMO – Da martedì 7 gennaio il presidio pneumotisiologico territoriale sarà spostato dalla sede di contrada Casalena al nuovo ambulatorio al pianterreno del terzo lotto (ex sanatorio) nell’area dell’ospedale Mazzini, a Villa Mosca.  Nei locali, più ampi e confortevoli, sarà ospitato anche il Centro antifumo. Rimangono immutati gli orari di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 14 e il  martedì e giovedì anche dalle 15 alle 18.…

Continua a leggere

Campli pronta ad accogliere gli artigiani del mercatino

Sabato 4 gennaio, per l’intera giornata, il centro farnese si animerà con bancarelle e la befana CAMPLI – Il 4 gennaio, le vie del centro storico di Campli si trasformeranno in un’atmosfera magica, con il tradizionale Mercatino artigianale. Dalle 8 alle 20, artisti e artigiani locali esporranno le loro creazioni uniche, offrendo un’ampia scelta di prodotti, dal bijoux all’oggettistica, passando per opere d’arte e prodotti enogastronomici. L’iniziativa voluta dell’assessore agli eventi Pietro Quaresimale e dalla consigliera con delega alle attività produttive, Cristina Passacquale, è un’occasione sostenere l’economia locale e immergersi…

Continua a leggere

Dolci è il nuovo direttore dell’Osservatorio astronomico d’Abruzzo

Romano ma teramano di adozione, subentra a Brocato di cui era vicario. L’astrofisico è legato da 25 anni alla struttura di Collurania TERAMO – Con oltre 25 anni di esperienza nella ricerca astrofisica e una carriera segnata da risultati scientifici e partecipazioni in numerosi progetti internazionali, Mauro Dolci è stato nominato direttore dell’Osservatorio Astronomico d’Abruzzo. Il 18 dicembre scorso, il Consiglio di amministrazione dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) ha designato Dolci alla guida della struttura di ricerca abruzzese. Romano di origini, ma teramano di adozione, Dolci è subentrato ieri a…

Continua a leggere