A Villa Tofo il personale TeAm e il vigile ecologico, con gli assessori Cordone e Sbraccia provvede alla rimozione di rifiuti e masserizie. La casa dopo essere stata requisita alla mafia è diventata di proprietà comunale TERAMO – Fine d’anno al lavoro per gli assessori Graziella Cordone e Mimmo Sbraccia, impegnati nel monitoraggio delle attività del personale dell’Ufficio ambiente, di Teramo Ambiente e il vigile ecologico Vincenzo Calvarese, per lo sgombero di un’abitazione di proprietà comunale – requisita alla mafia e messa a disposizione pubblica – che una coppia di…
Continua a leggereCategoria: Cronaca
Tutte le notizie di cronaca.
Rotta condotta del gas durante i lavori di scavo a Cavuccio
Il danno a un tubo della media pressione: chiuso il transito sulla provinciale 48a, poi riaperta a senso alternato TERAMO – La rottura di una condotta della media pressione tranciata durante i lavori di scavo ungo la strada provinciale 48a ha determinato prima la chiusura totale dell’arteria viaria che conduce alla frazione e a Torricella e poi la riapertura parziale a traffico alternato. Sul posto per tamponare e monitorare la perdita di gas, sono intervenuti i vigili del fuoco e il vigile ecologico Vincenzo Calvarese. L’intervento dei tecnici di 2i…
Continua a leggereUna targa a Rapino in memoria del carabiniere Cortellucci
Il militare teramano – medaglia d’argento al valore – nel ’44 diede la vita in Liguria combattendo nella Resistenza. Aveva 20 anni. Riposa nella sua frazione TERAMO – SI è svolta ieri nella frazione di Rapino, organizzata dalla Sezione Abruzzi Gruppo Alpino di Teramo, la commemorazione di svelamento di una targa in memoria del carabiniere teramano Giuseppe Cortellucci, medaglia d’argento al valor militare, deceduto il 29 dicembre del ’44 in un conflitto a fuoco nela frazione di Pantasina (Imperia) e le cui spoglie mortali riposano nel cimitero della.sua frazione Rapino. Nel 1989 gli…
Continua a leggereScacciacani abbandonata su un’auto nel centro commerciale
Riproduzione di una Mauser 9×17, era caricata con 6 cartucce a salve di cui 3 esplose. Era sul tettuccio della macchina in sosta nel parcheggio sotterraneo TERAMO – Una pistola a tamburo, con tappo rosso e ‘a salve’, comunemente chiamata ‘scacciacani’, è stata rinvenuta dai carabinieri del nucleo operativo e radiomobile della Compagnia di Teramo, sul tettuccio di una macchina in sosta nel parcheggio sotterraneo del centro commerciale Gran Sasso. L’arma, perfetta riproduzione della versione originale ‘Mauser modello K 50 Calibro 380-9X17’, era stata notata da alcuni avventori della struttura…
Continua a leggereL’autopsia conferma: è morto di freddo il senegalese trovato in spiaggia
L’esame eseguito oggi a Teramo: non ci sono tracce di violenza, decesso causato dall’ipotermia TERAMO – Come anticipato al momento del ritrovamento è stato il freddo a provocare la morte del 35enne senza fissa dimora senegalese Beye Cheikh Mbacke, il cui cadavere era stato rinvenuto due giorni fa sulla spiaggia di Martinsicuro, nei pressi dello chalet Uma Beach. Lo ha confermato l’autopsia eseguita oggi sulla salma dal medico legale Giuseppe Sciarra. Sul corpo del giovane non sono stati rinvenuti segni di violenze o di traumi. Le indagini dei carabinieri e…
Continua a leggereFiori d’arancio per il carabiniere davanti a sindaco e comandante
Gianluca Pellegrini del Nucleo informativo ha sposato Bernadette Capo con rito civile in Comune officiato da D’Alberto e dall’assessora Pina Ciammariconi TERAMO – Fiori d’arancio per il carabiniere Gianluca Pellegrini, in servizio al nucleo informativo dei carabinieri di Teramo, che oggi, 28 dicembre, si è unito in matrimonio con Bernadette Capo. Ad officiare il matrimonio con il rito civile in municipio sono stati il sindaco Gianguido D’Alberto e l’assessora Pina Ciammariconi: ha concelebrato il rito il comandante provinciale dell’Arma, colonnello Pasquale Saccone.
Continua a leggereIntervengono i carabinieri per l’anziana sola senza ossigeno
Fano Adriano. La 93enne è stata assistita dai militari di Pietracamela in sinergia con la Asl FANO ADRIANO – Una donna di 93 anni, di Fano Adriano, sola in casa, stava per esaurire l’ossigeno necessario per la propria terapia medica ed era impossibilitata a provvedere in autonomia anche a causa delle sue difficili condizioni di salute e pervia del maltempo. Mentre i parenti, non conviventi, abitano distante da lei. Così i congiunti hanno allertato il 112. Con l’immediato intervento dei carabinieri, e grazie alla sinergia tra i militari della stazione…
Continua a leggereLa Diocesi piange la scomparsa di don Ennio Di Giovanni
Aveva 78 anni ed era malato. Fu parroco a Macchia da Sole, Mosciano, Corropoli e infine a Villa Torre. Protagonista di battaglie sociali dal pulpito TERAMO – La diocesi di Teramo-Atri piange la scomparsa, all’età di 78 anni, di don Ennio Di Giovanni, a lungo parroco di Mosciano e di Corropoli, attualmente alla guida della parrocchia di San Michele Arcangelo a Villa Torre. L’anziano prelato era ricoverato all’ospedale Mazzini dove è spirato oggi per una crisi respiratoria. Don Ennio, nativo di Corropoli, dopo gli studi presso la Pontificia Università “Marianum”…
Continua a leggereFOTO / Gli auguri dei vertici Asl al personale dei 4 ospedali
I direttori Di Giosia, Santarelli e Brucchi in tour nei presidi e con i dipendenti della sede amministrativa di circonvallazione Ragusa TERAMO – Si è concluso oggi, con la visita al Mazzini, il tradizionale giro di auguri della direzione strategica nei quattro ospedali della Asl di Teramo. Il direttore generale Maurizio Di Giosia, quello amministrativo Franco Santarelli e quello sanitario Maurizio Brucchi hanno portato gli auguri di un sereno Natale a tutto il personale e ai pazienti. Le visite, iniziate giorni fa all’ospedale di Giulianova, sono proseguite all’ospedale di Atri,…
Continua a leggerePer i fratelli teramani Scacchia torna la ribalta di RaiUno
I campioni del mondo di organetto, sabato prossimo (28 dicembre) saranno di nuovo ospiti di ‘Uno Mattina’ TERAMO – I fratelli teramani Enzo e Nicola Scacchia, campioni mondiali di organetto, sabato prossimo, 28 dicembre, saranno ospiti alla trasmissione televisiva ‘Uno mattina’, in onda dalle 8:30 su RaiUno. La coppia, nota in tutto il mondo grazie alle loro performance con lo strumento, ha fatto registrare consensi di gran lunga superiore a queli di artisti del calibro di Morandi, AlBano, Edoardo Bennato (il loro canale Youtube vanta qualcosa come oltre 135 milioni…
Continua a leggere