Si annuncia una tre giorni di musica e inclusione sociale intensa grazie ad ‘Artualità’: 12 le band teramane sul palco di via Tripoti. Al via anche la Gamma Cup TERAMO – Si alza domani, venerdì 28 marzo, il sipario sul Teramo Rock Festival, l’evento organizzato da Aps Artualità in programma nel quartiere Gammarana dal 28 al 30 marzo: si annuncia un fine settimana con tanta musica e inclusione per far vivere l’intera città. “Ormai tutto è pronto per accogliere i teramani – commenta Graziano Roila, presidente dell’associazione Artualità –: l’appuntamento è presso la tendostruttura allestita…
Continua a leggereCategoria: Primo Piano
Davanti al gip l’uomo che ha ucciso il fratello investendolo con l’auto
Oggi all’Aquila è in programma l’udienza di convalida dell’arresto. Sequestrato un video che documenterebbe la scena della lite e del delitto L’AQUILA – E’ in programma nella giornata di oggi davanti al gip del tribunale dell’Aquila, l’udienza di convalida dell’arresto di Davide Lanciani, di 56 anni, accusato di aver ucciso il fratello Stefano, 60 anni, avvenuto nel quartiere di Pettino, nel capoluogo abruzzese. Lanciani ha ammazzato il fratello maggiore dopo averlo aggredito con un martello e successivamente investio ripetutamente – almeno 5 volte – con la sua macchina. Il movente…
Continua a leggereMorte in cella, indagati un medico e due infermieri
Il pm Silvia Scamurra ha disposto l’autopsia sulla salma di Domenico Di Rocco, deceduto per cause naturali nel carcere di Castrogno. I tre lo avrebbero controllato la notte prima del decesso TERAMO – Tre persone, due infermieri e un medico, in servizio nel carcere di Castrogno, sono stati iscritti nel registro degli indagati per la morte di Domenico Di Rocco, il 43enne detenuto rom, trovato senza vita nella sua cella del penitenziario teramano, martedì mattina. Il pm Silvia Scamurra ha aperto un fascicolo d’indagine sul decesso – che sembra dovuto…
Continua a leggereLiving Gran Sasso: il ‘cratere’ si fa laboratorio per la rinascita
A Roma i sindaci di 22 Comuni dell’area di 3 province abruzzesi hanno fatto il punto con il commissario Castelli sulle opere realizzate (3,4 mln) con il progetto che migliora fruibilità e visibilità delle aree interne. Crognaleto municipalità capofila ROMA – Il progetto di crescita e di sviluppo in chiave turistica promosso attraverso il progetto Living Gran Sasso prosegue, grazie all’intervento del Commissario al sisma 2016 Guido Castelli. Dare nuovo slancio al progetto Living Gran Sasso, infatti, significa garantire sinergie di rete e di ecosistema nei 22 Comuni coinvolti, di…
Continua a leggereMarroni insiste con il sindaco: “Sosta gratis per tutti in centro”
La consigliera comunale di opposizione torna a proporre un palliativo per fronteggiare l’esplosione dei cantieri che soffoca soprattutto il commercio cittadino TERAMO – Torna a rinnovare la richiesta al sindaco di sospendere a tempo indeterminato il contratto di gestione per la sosta a pagamento nei parcheggi a raso scoperti del centro storico (compresi quelli sopra e sotto piazza Dante, per cui ha presentato una specifica mozione), la consigliere comunale di ‘Teramo è meglio’, Maria Cristina Marroni. Come già fatto in precedenza, l’esponente dell’opposizione consiliare propone di istituire la “sosta gratuita…
Continua a leggereVIDEO / Dalla genetica dei centenari il segreto della longevità abruzzese
UniTe, con il sostegno di Arpa Abruzzo, passa al secondo step della ricerca che aveva esaltato il valore dello ‘sdijuno’: nasce una biobanca. Nella regione sono 165 con un secolo di vita alle spalle TERAMO – I protagonisti della ‘Blue zone’ abruzzese, i centenari nostrani che hanno in comune quel virtuoso comportamento alimentare esaltato dal progetto di ricerca dell’Università di Teramo noto come ‘CenTEnari’, saranno ancora protagonisti del secondo step della ricerca, quello che porterà alla creazione di una biobank per l’analisi dei biomarcatori, che permettono di valutare lo stato…
Continua a leggereL’insegna si riaccende in corso de’ Michetti: Mazzitti Moda subentra a Balducci
Tutto pronto per l’inaugurazione di giovedì 27 marzo: sempre calzature, con l’altro brand storico cittadino. Il trasloco dettato dai lavori di ricostruzione di Palazzo Pompetti TERAMO – Negozio di calzature per negozio di calzature, marchio storico per marchio storico: i locali di corso de’ Michetti 16, dopo la chiusura di Balducci calzature, brand per eccellenza delle scarpe che dal 1946 aveva vestito generazioni di teramani (e chiuso da qualche mese), ospiterà un altro ‘sigillo’ storico del commercio cittadino, che resiste dalla fine degli anni ’50: Mazzitti Moda. Se doloroso è…
Continua a leggereLitiga con il fratello, lo investe con la macchina e lo uccide
Tragedia all’Aquila: il minore lo ha prima inseguito con una mazza, poi ha speronato la sua auto. Quando è sceso gli è passato sopra con il mezzo. La vittima aveva 60 anni L’AQUILA – Dapprima ha inseguito il fratello maggiore impugnando una mazza con cui ha cercato di colpirlo, poi è salito a bordo della sua auto e lo ha investito, uccidendolo. E’ finita in tragedia la violenta lite scoppiata tra due fratelli aquilani, nella tarda mattinata di oggi, nella frazione di Pettino. Stando alla prima ricostruzione effettuata dai carabinieri,…
Continua a leggereDetenuto di 43 anni trovato senza vita nella cella a Castrogno
Decesso per cause naturali, ma il magistrato ha disposto l’autopsia. L’Associazione Codice Rosso: “Ennesima morte per mano dello Stato”. Domenico Di Rocco aspettava l’udienza del 5 aprile per la detenzione alternativa. Assembramento di rom nell’area dell’obitorio TERAMO – Si chiamava Domenico Di Rocco, giuliese di 43 anni, il detenuto trovato senza vita questa mattina nella sua cella all’interno del carcere di Castrogno. Le autorità parlano di morte naturale, molto probabilmente un arresto cardiocircolatorio, per chiarire la quale, in ogni caso, verrà eseguita l’autopsia: la salma, sottoposta a ispezione esterna nel…
Continua a leggereIl Csi forma 20 nuove guide cicloturistiche
Il Corso di 20 ore ha preparato persone in grado di guidare gruppi in escursione in sicurezza e professionalità. Ecco i nomi TERAMO – Venti nuove Guide cicloturistiche sono state formate dal Centro sportivo italiano (Csi) di Teramo, al termine di un corso di 20 ore, tra lezioni teoriche e pratiche, tenuto da formatori specializzati che hanno saputo trasmettere ai partecipanti le competenze necessarie per guidare gruppi di cicloturisti in sicurezza e professionalità. Il corso, organizzato dal Csi Teramo e da Turisport Italia SSD, parte del progetto Ciclohub4te di Turisport…
Continua a leggere