La rassegna culturale di Spazio Tre propone per domani sera al Conservatorio Braga la presentazione del suo ultimo libro: ‘A Occidente del futuro’ TERAMO – Per la 28esima edizione di Scena d’autunno, Spazio Tre di Teramo organizza per domani la presentazione del libro ‘A Occidente del futuro’, di Lia Migale, con la conduzione di Simone Gambacorta e la lettura di Mauro Di Girolamo. L’incontro alla presenza dell’autrice, è previsto presso l’Auditorium del Conservatorio Gaetano Braga, in corso San Giorgio, alle 17:30. ‘A Occidente del futuro’ è la storia di una…
Continua a leggereCategoria: Senza categoria
INTERVISTA / La giunta avvia l’iter del piano sociale di zona per le nuove povertà
Un bando per la manifestazione di interesse alla co-progettazione rivolta alle associazioni, coop, consorzi, patronati e fondazioni del terzo settore. Il quadro territoriale profondamente modificato dalla pandemia TERAMO – Un piano sociale di zona che deve tenere conto della pesante ‘eredità’ del periodo Covid, che ha seminato nuove difficoltà, modificato e aggravato le necessità, creato soprattutto anche tanta nuova povertà. E’ orientata verso queste nuove mete l’iniziativa della giunta comunale di Teramo che, su impulso dell’assessore al sociale Ilaria de Sanctis, ha ha avviato il processo di pianificazione del Piano…
Continua a leggereAl Palabinchi il ‘memorial Mirko Mazzagatti’ di pallavolo
Nel pomeriggio gli incontri tra le tre formazioni in campo: la Futura Teramo si misura contro due squadre di B1 TERAMO – Si gioca oggi, al PalaGiorgioBinchi, il memorial ‘Mirko Mazzagatti’, intitolato al compianto giocatore del Teramo e uomo di sport apprezzato unanimemente. Al torneo prenderanno parte due formazioni di B1, Pieralisi Jesi e Casal dè Pazzi (Roma), e la formazione di casa di Serie B2, la LG UmbyRacing Teramo. Iltorneo avrà inizio alle 15:30. Questo il programma delle gare: alle 15:30 Pieralisi Jesi -Casal dè Pazzi Roma; a seguire…
Continua a leggereMaltempo: cade albero a Carapollo, a Teramo si valuta se annullare ‘Sport sotto le Stelle’
A Chieti cancellata la Notte gialla, a Giulianova il sindaco Costantini dirama l’allerta e consiglia le misure di autoprotezione. Burrasca prevista nel primo pomeriggio, in particolare sulla costa TERAMO – Il vento previsto per la giornata di oggi, anche con forti rinforzi fino al grado di burrasca, in particolare nel primo pomeriggio di oggi (fascia di maggiore attenzione è considerata quella tra mezzogiorno e le 17), già comincia a dare manifestazione di sè: un albero di medie dimensioni è caduto lungo la strada comunale che conduce a Carapollo, verso il…
Continua a leggereSi cerca un altro scomparso: Stefano, 26 anni, manca da tre giorni
Vive a Giulianova, segue una terapia con farmaci, non ha la macchina e il suo telefono è spento. Chi ha notizie contatti le centrali operative delle forze dell’ordine TERAMO – Un’altra ricerca di persona scomparsa è stata attivata dopo la denuncia presentata ieri ai carabinieri della stazione di Giulianova, dai famigliari di Stefano Antonetti, 26enne che vive nel centro giuliese e di cui si sono perse le tracce dalle 19 di martedì scorso, 6 settembre. Stefano – alto 1.82 circa, peso di circa 80 chili, corporatura media – è sottoposto…
Continua a leggereSospese per l’oscurità le ricerche di una 61enne scomparsa a Sant’Egidio
La donna di 61 anni, che soffrirebbe di depressione, non è rientrata a casa da sabato. Non ha telefono e documenti, è polacca, non parla bene l’italiano ma lo capisce SANT’EGIDIO – Sono state sospese per l’oscurità e riprenderanno molto probabilmente domattina all’alba, le ricerche di Teresa Laskowska, 61enne di nazionalità polacca che ha fatto perdere le sue tracce da sabato scorso, quando è uscita di casa dopo aver scritto un biglietto al marito e non ha fatto più rientro a casa. Le ricerche, avviate con l’attivazione del protocollo della…
Continua a leggerePiano B per il calcio: Promozione, giovanili con la Bonolis e partite all’Acquaviva
Dopo lo stop a Serie D ed Eccellenza, si fa strada un’alternativa alla scomparsa, che sarebbe favorita dalla Federazione. La Figc non ha voluto rischiare un secondo caso Samb, con la ‘vecchia’ società a poter pretendere ancora diritti TERAMO – L’ultimo spiraglio per il calcio teramano per non affrontare un anno di stop forzato, è legato ad un piano b che in queste ore sta prendendo forma, che trova la disponibilità iniziale della Federazione, attraverso il Comitato regionale presieduto da Ezio Memmo, e il fronte teramano in cui il sindaco…
Continua a leggereTERAMO – La Giunta Regionale su proposta dell’Assessore alle Politiche Sociali Pietro Quaresimale ha adottato il nuovo atto di indirizzo contenente le linee guida sociosanitarie ed il formulario per la redazione dei nuovi Piani distrettuali 2022-2025. Un traguardo importante in linea con il cronoprogramma fissato dalla cabina, che pone un altro tassello nel mosaico che l’assessorato alle Politiche sociali sta realizzando per garantire uniformità e omogeneità di servizi sociali su tutto il territorio regionale.In questo senso, l’assessore Pietro Quaresimale si è detto soddisfatto della fattiva collaborazione e dei contributi pervenuti…
Continua a leggereCrisi idrica, la Ruzzo Reti chiama un teramano esperto internazionale a spiegarci rischi e soluzioni
Il professor Giuliano Di Baldassarre, docente all’Università di Uppsala in Svezia, sarà al convegno di martedì 27 nella sede di via Dati TERAMO – C’è un teramano tra gli esperti di fama internazionale che si occupano di risorse idriche e dei rischi che derivano dalla loro carenza: è il professor Giuliano Di Baldassarre, oggi professore ordinario di idrologia all’Università di Uppsala in Svezia e direttore del Centro di ricerca interuniversitario per la mitigazione dei rischi di calamità naturali, con grande esperienza in campo internazionale per i trascorsi nel dottorato in…
Continua a leggerePrati di Tivo: prima di riaprire bisogna certificare le manutenzioni
La riunione tra Di Natale e Finori convocata da Di Bonaventura: dopo i battibecchi, un passo avanti. Ma intanto la stagione estiva corre… TERAMO – E’ partita con un battibecco questa mattina l’incontro (che doveva essere risolutivo) tra l’imprenditore e gestore temporaneo degli impianti dei Prati di Tivo, Marco Finori, il liquidatore della Gran Sasso Teramano, Gabriele Di Natale e il presidente della Provincia, Diego Di Bonaventura per poi quasi arenarsi sull’interpretazione di carte e necessità di firme ulteriori. Alla fine, dopo due ore abbondanti di discussioni, tra due parti…
Continua a leggere