Ater, ripartono gli ascensori in via Adamoli. Gli alloggi di Frondarola ricostruiti a Teramo

Il Cda presieduto da Grotta ‘ripara’ a una cronica mancanza a Colleatterrato Basso. In via Giovanni XXIII dalla demolizione rinasceranno 6 alloggi in più TERAMO – Il ripristino degli ascensori nel famoso condomino di via Adamoli 48, emblema della ricostruzione a metà delle case Ater e la delocalizzazione dei condomini inagibili di Frondarola con la loro ricostruzione a Colleatterrato, e la demolizione con ricostruzione delle palazzine di via Giovanni XXIII 79-81, sono alcune delle più importanti decisioni adottate dal nuovo Consiglio di amministrazione dell’Ater di Teramo, presieduto da Alfredo Grotta…

Continua a leggere

L’Ater sblocca 1,5 milioni di pagamenti a forntori e imprese

Primo atto per il risanamento dell’azienda da parte della nuova gestione Grotta: saldate fatture anche di sei mesi fa. Un nuovo sistema per garantire il flusso economico TERAMO – La cura energica che il nuovo presidente Alfredo Grotta aveva anticipato nelle scorse settimane all’insediamento, comincia a vedersi. è di queste ore infatti lo sblocco dei pagamenti ai fornitori e alle imprese, per un importo complessivo che supera 1,5 milioni di euro. E’ uno dei primi passi, spiega Grotta, “per riattivare il circuito economico dell’Ater”. L’operazione assume un duplice valore: da…

Continua a leggere

Case Ater a Colledara e Valle Castellana, proseguono i lavori

Trasferita oltre metà dei fondi disponibili. Il Commissario Castelli: “Con Grotta cambio di passo nella filiera istituzionale” TERAMO –  Proseguono gli Interventi di riparazione con miglioramento sismico degli immobili di edilizia residenziale pubblica, a Valle Castellana in via Galileo Galilei18 e a Colledara, in via San Paolo. I due lavori fanno parte dell’Ordinanza speciale 7 del 6 maggio ‘Interventi di ricostruzione del patrimonio edilizio Ater di Teramo’. Per quanto riguarda l’opera in corso a Valle Castellana, sono stati trasferiti i primi 137mila euro a disposizione dei lavori, sul totale complessivo…

Continua a leggere

Grotta chiude l’era Ceci: “Bilancio delicato ma la priorità è offrire case dignitose”

Il nuovo presidente dell’Ater si presenta assieme al nuovo Cda con Persia e Graziano: “Una task force per recuperare sul sisma e più cura alle manutenzioni” TERAMO – Rimettere a posto un bilancio disastrato e garantire il ritorno a casa al più presto agli sfollati del sisma ma garantire anche una residenza dignitosa a chi vive in una casa popolare. Sono alcuni degli obiettivi del nuovo residente del Consiglio di amministrazione dell’Ater, l’azienda dell’edilizia residenziale pubblica, Alfredo Grotta, chiamato a sostituire Maria Ceci. Presentandosi alla stampa a qualche giorno dall’insediamento,…

Continua a leggere

Tre eventi per presentare la Scuola di Liberalismo

Fondazione Einaudi: l’iniziativa presentata dal responsabile della sede Abruzzo, Grotta. Giovedì si comincia con il libro di Giuseppe Benedetto sulla giustizia TERAMO – Entrano nel vivo le iniziative organizzate dalla Fondazione Einaudi, che da oltre un trentennio rappresenta il principale Centro Studi della cultura laica e liberale d’Italia. A Teramo, la Fondazione Einaudi, su iniziativa del responsabile della sede Abruzzo, Alfredo Grotta, intende organizzare le attività della Scuola di Liberalismo che, sino ad oggi, si è tenuta in diverse sedi: oltre a quella storica di Roma e di Messina, nei…

Continua a leggere

FOTO/ Crisi idrica? “Ridurre i consumi e curare le cause”. Ma la Ruzzo Reti ha le riserve

La presenza del professor Giuliano Baldassarre al convegno all’Acquedotto ha permesso di analizzare i possibili rimedi al momento difficile sul fronte acqua TERAMO – Gestire se non addirittura prevenire la crisi idrica come quella che, soprattutto nell’Italia del Nord, sta mettendo in ginocchio popolazioni ed economia agricola? Per il professor Giuliano Di Baldassarre, teramano docente all’Università di Uppsala in Svezia, è possibile. “Io penso che sia importante curare le cause e non i sintomi, come fanno i bravi medici che hanno sì attenzione ai sintomi ma risalgono alla radice, cercando…

Continua a leggere

La Fondazione Einaudi dedica ‘Le Pannelliane’ al compianto leader radicale

Domani alla Biblioteca Delfico tavola rotonda, in diretta su Radio Radicale, con la partecipazione del sottosegretario agli Affari esteri Della Vedova TERAMO – Si terranno domani ‘Le Pannelliane – Una giornata in ricordo della vita e della storia repubblicana di Marco Pannella’, organizzate’ dalla Fondazione Luigi Einaudi Abruzzo e dall’Associazione Alumni Marie Curie. L’appuntamento – alle 17:30 nella Corte interna della Biblioteca ‘Melchiorre Delfico’ – vuole essere un momento di approfondimento sulla figura politica di Marco Pannella e sul patrimonio culturale e politico che ha lasciato il più grande liberale teramano…

Continua a leggere

VIDEO/ Dal 2022 la Ruzzo Reti capterà acqua anche dalla Montagna dei Fiori

In fase di completamento lo studio geologico che ha confermato la possibilità di una portata di 80-100 litri al secondo TERAMO – Dal prossimo anno la Ruzzo Reti potrà risolvere definitivamente i rischi di carenza idrica (che quest’anno non ha però avuto), avviando la captazione anche da un’altra sorgente, quella sulla Montagna dei Fiori, oggetto di uno studio dei tecnici che ha confermato la consistenza della ‘vena’ sotterranea. Lo ha confermato a R115 il vicepresidente Alfredo Grotta questa mattina nel corso della Rassegna115. Gli studi geologici in fase di conclusione…

Continua a leggere

Tortoreto, è giallo sulle acque vietate e il depuratore non c’entra: ordinanza subito revocata

Alla vigilia del pienone di Ferragosto è durato 24 ore lo stop alla balneazione per eccesso di batteri fecali. Il sindaco denuncerà TORTORETO – E’ un giallo l’origine dell’inquinamento da colibatteri fecali di un tratto della costa di Tortoreto, dalla rotonda Carducci fino alla zona a ridosso della foce Salinello: Il Comune ha dovuto emettere un’ordinanza di divieto di balneazione in tre punti per oltre 2 chilometri e revocata dopo le controanalisi dell’Arta, proprio nel primo pomeriggio di oggi. Balneazione sull’intero litorale di Tortoreto ripristinata dunque, con la rimozione dei…

Continua a leggere